Due nuovi Lumia alla conferenza Microsoft di Berlino

Con la fiera digitale dell’IFA in pieno svolgimento, un paio d’ore fa si è conclusa la conferenza di Microsoft per la presentazione delle principali novità nell’ambito della telefonia mobile. Parliamo quindi di Lumia e Windows Phone 8.1.

Gli annunci più importanti riguardano la presentazione di due nuovi terminali, il Lumia 730 (e la variante 735), e soprattutto il Lumia 830, immediatamente battezzato da Microsoft come “affordable flagship“, dispositivo di punta venduto a un prezzo ragionevole.

Lumia 830

Lumia 830_1

Il nuovo telefono di Microsoft si colloca esattamente a metà tra l’ammiraglia 930 (che recensiremo nei prossimi giorni) e il nuovo 730, con una videocamera di alto livello PureView con ottica Zeiss da 10 MP, carica wireless integrata – senza quindi necessità di cover aggiuntiva, come nel caso dell’820); previsto nel giro di qualche settimana, dovrebbe avere un prezzo che oscilla tra i 300 e 350 €. Il design del telefono è molto simile a quello del 930, ma più sottile e leggero (anche dell’originale 820), e ne manterrà i colori verde, arancione, bianco e nero.

Specifiche tecniche
– Windows Phone 8.1 Update con Lumia Denim
– LTE 4
– 1GB RAM, 16 GB memoria interna, 15 GB di storage su cloud con OneDrive, supporto per micro SD fino a 128 GB
– Display da 5 pollici ClearBlack IPS HD (1280 x 720), Corning Gorilla Glass 3, Curved Glass (2.25D)
– Processore quad-core Qualcomm Snapdragon 400 da 1.2 GHz
– Camera principale da 10 MP PureView con ottiche ZEISS e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), registrazione Full HD a 30 fps
– Camera secondaria da 1 MP, registrazione a 720p
– Dimensioni 139.4 mm x 70.7 mm x 8.5 mm, peso 150 g
– Connettività: USB 2.0, BlueTooth 4.0, WLAN 802.11 a/b/g/n, A-GPS e GLONASS, connettore audio da 3.5 mm
– Batteria rimuovibile da 2220 mAh, cover intercambiabile
– Audio: 3 microfoni con supporto surround (Dolby 5.1), cancellazione del rumore per le chiamate

Lumia 730 e 735

Lumia_735_1

Il secondo terminale presentato da Microsoft è il Lumia 730 (con variante Lumia 735), erede dello splendido Lumia 720, anch’esso previsto per le prossime settimane a circa 200 €. Concepito espressamente per la “selfie generation (un pubblico che interessa molto anche Samsung, che ieri ha presentato il suo Galaxy Note 4 con diverse funzioni specifiche per gli autoscatti), avrà una fotocamera frontale da 5 MP, 4G LTE e supporto per la doppia SIM (la variante 735 sarà a singola SIM). Il design richiama abbastanza da vicino il Lumia 920, e sarà disponibile negli stessi colori dell’830.

Specifiche tecniche
– Windows Phone 8.1 Update con Lumia Denim
– LTE 4
– 1GB RAM, 8 GB memoria interna, 15 GB di storage su cloud con OneDrive, supporto per micro SD fino a 128 GB
– Display da 4.7 pollici OLED (1280 x 720, 16:9), 316 PPI, Curved Glass (2.25D)
– Processore quad-core Qualcomm Snapdragon 400 da 1.2 GHz
– Camera principale da 6.7 MP con ottiche ZEISS, apertura f/1.9, registrazione Full HD a 30fps, flash LED
– Camera secondaria da 5 MP Full HD, f/2.4
– Dimensioni 134.7 mm x 68.5 mm x 8.7 mm, peso 133 g
– Connettività: NFC, A-GPS, USB 2.0, BlueTooth 4.0, WLAN 802.11 a/b/g/n, connettore audio da 3.5 mm
– Batteria rimuovibile da 2220 mAh, cover intercambiabile
– Audio: 2 microfoni, radio FM

Tra gli altri annunci hardware, val la pena segnalare il nuovo caricatore wireless DT-903, evoluzione del precedente modello, che aggiunge la connettività Bluetooth 4.0 e una luce di notifica LED. Questo significa che il caricatore “rileva” la presenza di un telefono nei paraggi, e se la batteria è sotto il 30%, il led posto sotto la base del caricatore pulserà lentamente per far sapere all’utente che occorre mettere in carica il telefono. Allo stesso modo, se il dispositivo è già sulla base, la luce lampeggerà un paio di volte per comunicare eventuali chiamate o messaggi persi. Disponibile da ottobre a circa 60 €, il caricatore sarà venduto nei colori verde, arancione e bianco.

dt_903

Concludiamo questa breve carrellata da Berlino con le novità annunciate sul fronte software, ossia l’aggiornamento Lumia Denim per i terminali Lumia, che porterà Windows Phone 8.1 alla versione Update 1 e si concentrerà principalmente su uno dei punti di forza dei dispositivi, ossia la fotografia.
Aumenteranno i tempi di accensione e di scatto delle fotocamere, probabilmente il loro difetto principale; la modalità Moment Capture (che si attiva premendo a lungo il tasto della fotocamera) permetterà di girare video a 4K a 24 fps, in cui ogni fotogramma è a 8.3 megapixel, in modo che i frame possano essere salvati come immagini singole. Rich Capture invece si occuperà di attivare l’auto HDR e il flash dinamico. L’aggiornamento Lumia Denim dovrebbe essere reso disponibile per i 930, Lumia Icon e Lumia 1520 entro la fine dell’anno, e successivamente sugli 830; a seguire altri dispositivi, la cui lista non è ancora però stata resa nota.

L’ultima novità introdotta da Lumia Denim sarà l’attivazione vocale passiva per Cortana (non ancora disponibile in Italia, comunque), l’assistente intelligente di Windows Phone, che oltre che tramite la pressione del tasto ricerca, potrà essere richiamata a voce con il comando “Hey Cortana. La feature sarà disponibile sui telefoni con processore Snapdragon 80x (930, Icon e 1520, per esempio).