PlayStation 4: flop di vendite in Giappone

Se Sony perdesse la sua fortezza e il suo regno si avvicinasse alla fine? Certamente non è così, anche perché l’azienda nipponica è ben consapevole delle difficoltà che sta riscontrando nel paese in cui è nata, il Giappone. La console di punta della casa PlayStation 4, a un paio d’anni dall’uscita, ha venduto infatti solo 2,5 milioni di unità (sempre in Giappone). Ciò vuol dire che ha fatto peggio della tanto (da noi) screditata Wii U, che ne ha vendute mezzo milione in più.

Le ragioni possono essere ritrovate in tanti fattori, e qui riporto alcune considerazioni fatte sul sito T3. Primo fra tutti è la mancanza di titoli in esclusiva per PS4: un esempio è quello di Metal Gear Solid, che un’esclusiva PlayStation lo è sempre stata. Il quinto capitolo, The Phantom Pain, è uscito per Xbox One e 360, PC e persino PS3. Altro fattore potrebbe essere il fatto che l’uscita di PS4 è stata rimandata proprio in Giappone, nonostante fosse il suo territorio nativo.

Pochi, inoltre, sono i titoli interessanti ideati dagli sviluppatori giapponesi, mentre PlayStation riesce a costruirsi una forte base in Occidente grazie a studio americani come Rockstar e Activision che sfornano giochi che nel Sol Levante non riescono ad attecchire. È emblematico poi il fatto che ormai un’esclusiva importante come Psycho Pass – che ha un enorme seguito di fan – se l’accaparri Xbox proprio nel paese di Sony. Per essere poi riacquistata da Sony in Occidente, soffiandola a Microsoft!