David Cage, fondatore di Quantic Dream, ha concesso un’intervista a PlayStation Magazine per parlare di alcune questioni riguardanti Detroit: Become Human, ammettendo di aver deciso di eliminare dalla versione finale del gioco un paio di scene, giudicate fin troppo controverse e fraintendibili dal grande pubblico.
“Ho deciso di cancellare un paio di scene perché avevo paura che i giocatori fraintendessero il loro significato”, ha detto Cage. “Non nego che confrontarmi con certi temi sia stata un’esperienza interessante, ho avuto modo di capire che Detroit: Become Human può confrontarsi con tematiche piuttosto importanti e significative. Proprio per questo, però, dobbiamo sempre porre la massima attenzione a tutto quel che vogliamo comunicare”.
Nonostante la decisione di Cage, Detroit: Become Human si preannuncia comunque come il progetto più grande mai realizzato dallo studio francese, ed arriverà in esclusiva su PlayStation 4 nel 2018.