Atlus denuncia gli sviluppatori di un emulatore PS3 per Persona 5

Atlus ha recentemente depositato una notifica di rimozione per violazione del DMCA nei confronti degli sviluppatori di RPCS3, un celebre emulatore della PlayStation 3 per PC, dopo che quest’ultimi avevano promosso il programma, pubblicizzando la compatibilità con Persona 5. Stando alle dichiarazioni di Atlus e del team di RPCS3, sono state integrate nella notifica le pagine Patreon dell’emulatore e quella degli sviluppatori. La compagnia, inoltre, ha invitato i fan di Persona 5 a provare il loro gioco sulla console per la quale è stato progettato.

Noi crediamo che i nostri fan possano provare la migliore esperienza di gioco proposta nei nostri titoli, come Persona 5, solo sulla piattaforma per la quale sono stati progettati inizialmente” ha fatto sapere Atlus in una nota apparsa sul proprio sito. “Noi non vogliamo che la loro prima esperienza siano i drop di framerate, i crash, o tutti quei problemi che saltano fuori nel caso di un’emulazione che noi non abbiamo supervisionato“.

Nei giorni scorsi, il sito di RPCS3 aveva pesantemente pubblicizzato il fatto che il proprio software potesse essere utilizzato per giocare Persona 5 su PC, rendendoli un evidente obiettivo per la stessa Atlus. Nonostante gli emulatori non siano passibili di denunce per la violazione del copyright, la compagnia ha reso noto che la compatibilità di Persona 5 con il programma infrange la stessa proprietà intellettuale del gioco. Queste sono state, dunque le ragioni, che hanno spinto il team di sviluppo a coinvolgere anche la pagina Patreon, linkando un post, dove spiegavano esattamente come il sito avesse supportato la diffusione dell’emulatore.