[MGW 2017] Ichiro Hazama: abbiamo tracciato il cammino per la community

Ichiro Hazama

Tra i personaggi di spicco della games industry presenti a questa edizione della Milan Games Week c’è anche Ichiro Hazamaproducer di Dissidia Final Fantasy NT la versione per PlayStation 4 del conosciuto picchiaduro con i protagonisti di Final Fantasy. Nella cornice della kermesse meneghina abbiamo avuto occasione di scambiare quattro chiacchiere a tu per tu con Hazama-San, riuscendo a carpire qualche informazione in più riguardo al gioco, che sarà disponibile a partire dal 30 gennaio 2018 per l’ammiraglia di casa Sony.

Parlando con Hazama-San di come Dissidia Final Fantasy NT si inserisce nell’attuale panorama dei picchiaduro e della concorrenza, Ichiro Hazama, citando Tekken e Street Fighter ad esempio ci ha rivelato che “Dissidia final Fantasy è un gioco diverso da Tekken o Street Fighter, che si rivolgono ad un pubblico appassionato di beat’em up. Il nostro gioco è perlopiù destinato agli amanti dei protagonisti e degli antagonisti dei vari Final Fantasy. Contiamo quindi sul supporto degli appassionati alla serie, pur cercando di mantenere un livello tecnico alla pari dei principali concorrenti”. Nessuna paura della concorrenza, dunque, che per Hazama è sicuramente degna di rispetto ma alla portata del suo picchiaduro.

La community gioca un ruolo importante nei piani di sviluppatori e publisher, e interpellato in merito il nostro ospite ha dichiarato senza mezzi termini che “essendo un titolo diverso dalla concorrenza ci aspettiamo un diverso tipo di risposta: la nostra community sarà formata principalmente da fan di Final Fantasy, che nel nostro titolo potranno trovare tantissimi tra i loro personaggi più amati”

Ichiro Hazama
Ichiro Hazama manda i suoi saluti alla community Italiana

Effettivamente il roster del titolo è davvero pantagruelico, e alla nostra domanda, se son previsti dei DLC per integrare ulteriormente il cast di lottatori, Hazama-San ha risposto senza indugi: “certo che si”, ha detto il game producer, continuando “il nostro scopo è poter fare in modo che ogni giocatore abbia l’occasione di combattere con il suo personaggio preferito, e nei vari Final Fantasy di personaggi ce ne sono davvero tanti. Aspettatevi dei DLC in futuro, ma non posso dire altro”.

Sicuramente gli eSport sono visti con un occhio di riguardo da parte dei creatori di Dissidia Final Fantasy NT. Secondo le parole di Hasama, però, gli sviluppatori e i publisher non “intendiamo forzare la mano ai giocatori o spingere per portare il nostro gioco sulla scena degli eSport. Crediamo fortemente nella community che si verrà a creare intorno al titolo, e siamo sicuri che vista la natura molto tecnica del nostro beat’em up l’arrivo sulla scena degli eSport sia solo una questione di quando. Noi abbiamo tracciato il cammino per la community, sta a loro scegliere come far evolvere il gioco”

Alla fine del nostro incontro con Hazama, abbiamo chiesto al game producer quali fossero i suoi personaggi preferiti: il roster, come vi dicevamo, è imponente. Senza indugio alcuno, Hazama, ridendo sornione ha dichiarato che “i personaggi tratti da Final Fantasy XIVFinal Fantasy V sono sicuramente i miei preferiti e quelli che più mi sono divertito a sviluppare. Ogni personaggio ha le sue mosse e abilità peculiari, del tutto in linea con il posto da loro occupato nel vasto universo di Final Fantasy. Inoltre, la caratterizzazione si è spinta ancora oltre; ogni personaggio ha delle varianti, ognuna delle quali è a sua volta caratterizzata dal proprio movesetset di abilità“.

Finita la chiacchierata, dopo il riposo dei giusti, Ichiro Hazama si è impegnato in un torneo (neanche troppo!) amichevole dove diversi giornalisti della stampa di settore si sono sfidati all’ultimo summon. Il ruolo di Hazama? Beh, lui era il final boss. E, se la nostra rappresentativa ha dilaniato la concorrenza quasi senza sforzo, fidatevi, contro un boss come Ichiro Hazama non c’è stato nulla da fare.