A una settimana dal lancio ufficiale della versione PC di Grand Theft Auto V, possiamo finalmente conoscere tutte le opzioni presenti nel pannello di controllo. Normalmente non perderemo tempo con un argomento tanto faceto, ma vista la quantità mostruosa di slider presenti, è piuttosto chiaro che questa volta Rockstar ha voluto fare le cose per bene, lasciando ai giocatori una libertà in fase di configurazione video che davvero non teme confronti con nessuno. È un bell’elencone, quindi non perdiamoci in ulteriori chiacchiere e apriamo le danze.
Opzioni base.
Antialiasing: FXAA, MSAA, Nvidia TXAA.
Qualità delle texture: da normale a molto alta.
Qualità degli shader: da normale a molto alta.
Qualità dei riflessi: da normale a molto alta.
Riflessi MSAA: da 2x a 8x
Qualità dell’acqua: da normale a molto alta.
Qualità degli effetti particellari: da normale a molto alta.
Qualità dell’erba: da normale a molto alta.
Opzioni per le ombre: sfumate, più sfumate, AMD CHS, Nvidia PCSS.
Effetti speciali di post-processing: da normale a ultra.
Livello del motion blur: regolabile tramite una barra.
Profondità di campo: attivabile o meno.
Filtro anisotropico: fino a 16x
Ambient occlusion: diverse opzioni disponibili.
Tessellation: diverse opzioni disponibili.
Opzioni avanzate.
Ombre lunghe: attive/disattive.
Ombre ad alta risoluzione: attive/disattive
Livello di dettaglio elevato in volo: attivo/disattivo.
Estensione della distanza di rendering: regolabile tramite una barra.
Estensione della distanza delle ombre: regolabile tramite una barra.
Per gli amanti dei confronti, sarà disponibile anche una funzione di benchmark, oltre a tutta una serie di slider per regolare la sensibilità del mouse a seconda delle situazioni di gioco (a piedi, in prima persona, in macchina, in aereo, etc.). Insomma, a questo giro è davvero difficile trovare qualcosa da ridire, speriamo solo che per spingere al massimo tutto questo ben di Dio non occorra disporre di un PC da fantascienza.