Noctua NH-U14S – Recensione

Noctua è ormai sul campo da diversi anni, e si è sempre distinta per la costruzione di eccellenti dissipatori ad aria altamente silenziosi. I sistemi di raffreddamento sono assemblati con la massima cura e la qualità costruttiva è assolutamente impagabile, tutto ciò contraddistingue Noctua per la creazione di prodotti TOP di gamma, con una silenziosità introvabile.

Oggi abbiamo avuto tra le mani il loro NH-U14S, il fratellino del NH-D15 che è l’attuale portabandiera di casa Noctua. La serie NH-U ha già qualche annetto, ma è ancora una delle scelte migliori per chi ha un relativo problema di spazio nel proprio case. Infatti il dissipatore è un monotorre che seppur molto alto, 165mm ha delle dimensioni accettabili considerando il lavoro che svolge; inoltre la costruzione è analizzata al dettaglio, infatti non urta in alcun modo le ram e permette di avere abbastanza spazio libero attorno al socket, conservando una certa aggressività all’interno del Case. Considerate che si ha anche la possibilità di montare una seconda ventola sempre da 140mm e sempre con la funzionalità PWM e il noto sistema SSO (Self-stabilising Oil-Pressure Bearing). Una tecnologia adottata da Noctua che consente silenziosità al prodotto, anche qualora si impostasse in modalità Performance/Sport.
I canali aerodinamici e i gommini accennati sopra ne fanno delle ventole eccezionali. Insieme alla struttura voluminosa riesce a mantenere basso il regime di rotazione sotto carichi leggeri e medi rimanendo completamente inudibile.

 Confezione e dissipatore da vicino

La confezione è abbastanza essenziale, di buona resistenza e assolutamente idonea a tenere ben protetto il dissipatore. Come si può vedere il dissipatore ha una base molto solida, soprattutto uniforme e tenuta ben pulita dalla plastica con cui è confezionato. I 12 heatpipe svolgono un ottimo lavoro, ed oltre ad avere una linea molto pulita e delicata, la cromatura ne evidenzia la cattiveria sia in prestazioni che in design.

 

Bundle

All’interno di essa troviamo collocati in 3 scatole suddivise per categoria. Nelle prime due scatole, sono presenti i vari accessori per l’installazione su socket AMD e Intel. Il cacciavite a “L” costruito su misura, viti e rondelle, nonché pad antivibrazione e clip per l’installazione di una ventola aggiuntiva insieme al cavo per la riduzione del rumore e la pasta termoconduttiva NT-H1 di casa Noctua sono praticamente inutili commisurati al bellissimo adesivo in metallo con il logo della casa. Il sistema di montaggio SecurFirm 2 garantisce un facile e intuitivo montaggio, assicurandolo saldamente al proprio Socket. È auspicabile che in circa, 3 minuti avete già montato il vostro bolide.

Test

La fase più attesa è sicuramente quella del Test, a tal proposito è stato montato su un pc con il seguente hardware:

  • Intel Core i5-7600
  • H270 PRO AsRock
  • RAM Ballistix DDR4 2400 MHz 16GB
  • RX 480 8G XFX GTR
  • PSU FSP Hyper 600w

Il test è stato eseguito in una stanza con temperatura sui 30°, e per una settimana è stato il sistema di raffreddamento di questo PC, e piccola nota, è stata utilizzata la Pasta Termica fornita in bundle, l’ottima NT-H1.

Il software usato per stressare la CPU è PRIME95 e le temperature sono state rilevante con HWMONITOR. La fase in Indle è stata la più tranquilla in termini di prestazioni, considerando le temperature della stanza, abbiamo trovato un piacevolissimo riscontro in termini equiparativi ad altri dissipatori. La fase in gaming è stata la più divertente invece, (ecco perché si è meritato un grafico più bello) le temperature, assolutamente nella norma, hanno dato soddisfazioni anche in termini di silenziosità.

Nella fase in Stress, il dissipatore si è comportato molto bene, dando dei risultati ottimi, e torno a ripetere, problemi di silenziosità. Parliamo di temperature assolutamente tranquille, i test sono stati svolti con una temperatura d’ambiente non troppo d’aiuto, e sono stati fatti più volte nel termine di una settimana.