Intel ha superato una pietra miliare mentre correva insieme a Google e IBM nella maratona per costruire sistemi di calcolo quantistico. Il gigante della tecnologia ha svelato un chip di prova quantistica superconduttore con 49 qubit: abbastanza qubit (quantum bits) per consentire il calcolo quantistico che inizia a superare i limiti pratici dei moderni computer classici. L’annuncio di Intel, durante il CES 2018, sul design e la fabbricazione del suo nuovo chip quantico superconduttore a 49-qubit, nome in codice Tangle Lake, è arrivato durante un discorso di Brian Krzanich. Questi chip portano ad una grande svolta nel mondo dell’elettronica, anche i ricercatori di Google e IBM stanno partecipando a questa corsa, poiché potrebbe inaugurare il momento della cosiddetta ” supremazia quantistica “, quando il calcolo quantistico può sovrastare il calcolo classico.
Michael Mayberry, vice presidente e amministratore delegato di Intel Labs, ha scelto di descrivere la supremazia quantistica in termini diversi. “Circa 50 qubit è un traguardo interessante da un punto di vista scientifico, perché hai raggiunto il punto in cui non puoi prevedere o simulare completamente il comportamento quantico del chip “, afferma. La roadmap di Intel suggerisce che i ricercatori potrebbero realizzare sistemi da 1.000 qubit entro 5 o 7 anni. Sembra un’eternità, finché non ci si rende conto che molti esperti ritengono che i computer quantistici avranno bisogno di almeno un milione di qubit per diventare utili da un punto di vista commerciale.