“Game Boost” è la funzione di overclock automatico implementata nel BIOS UEFI delle schede madri MSI Z270. Sembra funzionare alla grande con un processore i7-7700K portato a ben 5.2 GHz sotto raffreddamento a liquido. Molti produttori implementano funzioni di overclock automatico sulle loro schede madri. Questo permette di semplificare efficacemente le procedure di overclock permettendo anche ai novizi di migliorare le prestazioni dei loro sistemi anche senza sapere nulla sui settaggi da impostare. Queste tecnologia utilizzano processi automatici di prove ed errori di overclock e di test di stabilità mediante riavvii multipli; in modo da raggiungere il massimo overclock senza intaccare la stabilità del sistema, mantenendo sotto controllo le temperature.
“Game Boost“
I settaggi automatici di overclock più spinti regolati dal programma UEFI di MSI: “Gameboost” presente sulla nuova scheda madre Z270 XPower Gaming Titanium; stanno avendo un discreto successo spingendo la CPU fino a 5.2 GHz. Il programma offre all’utente 11 livelli di overclock. Al livello più avanzato riesce a portare la CPU alla frequenza di 5.2 GHz, con un moltiplicatore di 52x, 100 MHz di frequenza base, un voltaggio vCore di 1.507V, vDimm di 1.2V e C-states disabilitato. Tuttavia per mantenere l’overclock stabile è necessario un dissipatore a liquido AIO.