Alla sua conferenza annuale sviluppatori, PCI-SIG ha annunciato le specifiche PCI Express 4.0 ai suoi membri. Come previsto, la nuova tecnologia I/O offrirà due volte la larghezza di banda di PCIe 3. Mantenendo la piena compatibilità con lo standard precedente.
Anche se è iniziato come un componente chiave I/O nei PC, PCIe ora funge da interconnessione per un ampio numero di dispositivi, compresi quelli nei server, storage e mercati mobili. I dettagli completi della nuova specifica non sono ancora stati pubblicati sul sito Web, le prime informazioni dichiarano il raddoppio della larghezza di banda per-pin rispetto alla generazione precedente, offrendo una velocità di trasferimento di ben 16 GT/s.
Data la grande varietà di casi di utilizzo PCIe, PCI-SIG ha anche deciso di migliorare la flessibilità di interconnessione e la scalabilità. Gli sviluppatori avranno accesso a più configurazioni di larghezza banda e velocità adatte per applicazioni a basso consumo. Altri miglioramenti includono le riduzioni alla latenza del sistema, scalabilità migliorata per le corsie aggiuntive e lane margining.
PCI-Sig ha anche anticipato il prossimo connettore PCIe 5.0. Previsto per il 2019, PCIe 5.0 spingerà la larghezza di banda disponibile a 32 GR/s. Un’applicazione che l’azienda ha in mente è il networking di fascia alta, dove l’architettura può servire fino a 128 GB/s di larghezza di banda funzionante a full duplex.
Il connettore PCIe 4.0 ha ancora bisogno di sottoporsi a una revisione finale IP, ma il PCI-Sig sostiene che la tecnologia è pronta per essere lanciata. Prima della pubblicazione delle specifiche, il Sig aveva già fatto test di conformità e sostiene che un largo numero di soluzioni a 16 GT/s hanno già funzionato bene. Forse vedremo prodotti che utilizzano PCI Express 4.0 prima di quanto ci aspettavamo.