Alcuni scenziati hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale (AI) che è in grado di individuare le caratteristiche del tumore al colon-retto in meno di un secondo.
I ricercatori della Showa University di Yokohama, in Giappone, hanno sviluppato un sistema diagnostico informatico che utilizza un’immagine endocitoscopica, una visione ingrandita 500 volte del colon-retto, per analizzare circa 300 caratteristiche del tumore dopo aver applicato la modalità di imaging a banda stretta (NBI) o dopo aver applicato la colorazione blu metilene.
Il sistema confronta le caratteristiche di ciascun tumore con ben 30.000 immagini endocitoscopiche, utilizzate per l’apprendimento automatico, consentendo di predire la patologia della lesione in meno di un secondo.
I ricercatori hanno analizzato 250 tra uomini e donne in cui sono stati rilevati tumori colorettali mediante l’endocitoscopia.
Il sistema AI assistito è stato utilizzato per predire la patologia di ciascun polipo e le stesse previsioni sono state confrontate con gli esiti finali delle analisi.
Il team ha valutato 306 polipi in tempo reale utilizzando il sistema AI assistito, fornendo una sensibilità del 94%, specificità del 79%, precisione dell’86% e valori predittivi positivi e negativi rispettivamente del 79% e 93% nell’identificazione di cambiamenti neoplastici.
“Crediamo che questi risultati siano accettabili per l’applicazione clinica e che il nostro obiettivo nell’immediato sia quello di ottenere l’approvazione regolamentare per il sistema diagnostico”, ha dichiarato Yuichi Mori dell’Università Showa di Yokohama.
Il team sta intraprendendo uno studio multi-center per questo scopo e sta anche lavorando allo sviluppo di un sistema di rilevamento automatica di cancri.