Anker PowerCore II 10000 – Hands On

Anker, PowerCore, PowerCore II 10000, Power Bank

Anker è ormai un’azienda cardine nella produzione di accessori per smartphone che ne migliorano esponenzialmente l’esperienza di utilizzo. Quest’oggi vi mostriamo il suo Power Bank PowerCore II 10000: un must have per tutti coloro che sono molto operativi da mobile.

Il prodotto arriva confezionato assieme alle istruzioni di utilizzo, un cavo USB-MicroUSB ed ad un sacchetto di tessuto per trasportarlo in totale sicurezza, curato e ben rifinito in tutti i suoi punti.

Anche il dispositivo è realizzato con materiali di qualità, che lo rendono molto piacevole al tatto e ne contengono il peso.

Dopo giorni di utilizzo difficilmente si riesce a farne a meno: grazie alle sue dimensioni ridotte e alla sua elevata capacità di carica non si necessita più di ingombranti caricabatterie, e quasi ci si dimentica di controllare lo stato della batteria.

I 10000mAh assicurano più di due cariche complete anche a dispositivi con batterie più capienti, ciascuna effettuata in circa due ore.

L’utilizzo è immediato ed è altrettanto semplice controllare lo stato di carica del PowerCore grazie a dei LED disposti circolarmente che si illuminano in proporzione allo stesso. Ovviamente tutto va pesato in base alle necessità dell’utente: non a tutti bastano i 10000mAh, ma Anker offre un’ampio ventaglio di possibilità letteralmente “per le tasche di tutti”.

NOTA: Anker ci ha permesso di testare il prodotto anche su dispositivi iOS, grazie al loro cavo PowerLine II, anch’esso con una qualità decisamente elevata.

PowerCore II 10000 e PowerLine II possono essere acquistati rispettivamente al prezzo di 29.99 euro e di 9.99 euro (quest’ultimo varia in base alla lunghezza che si sceglie), un’ottimo investimento per non restare senza gli strumenti essenziali per la propria efficienza.

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.