Bit Brothers e Bit World, ovvero Micromusic 8 bit e retroarte

Vi piace pensare che ci sia qualcuno che utilizza le vecchie console per fare arte musicale e visiva? A noi sì…

Se vivete dalle parti di Milano e non vi spaventa l’idea pazza che qualcuno utilizzi vecchie console per fare Micromusic, allora potrebbe interessarvi quasta splendida iniziativa che noi di GamesVillage.it sosteniamo con simpatia.

La famiglia della Micromusic si riunisce al Circolo Arci Metissage, nel cuore della zona Isola milanese in via Borsieri 2, portando all’ombra della Madonnina il meglio della scena italiana ed europea. Bit Brothers (questo il nome del gruppo di svitati) propone un’ampia panoramica di stili, dal synth pop di Flavio (leader de “Le Rose”) alla techno di Buskerdroid, passando per le sperimentazioni di Tonylight e le follie turbofolk di Popper. Avremo anche ospiti di spicco della scena europea, come il teutonico Low Bit Revolte, che presenterà il suo nuovo disco, e i due locos Culomono e Ralp, in rappresentanza degli 8 bit iberici.

Il primo di una serie di eventi si svolgerà il prossimo sabato 5 Febbraio 2011, nella cui occasione verrà presentata in anteprima la mostra “Bit World”, che aprirà i battenti il 25 marzo nello spazio di Via Col di Lana. “Bit World” sarà una mostra interamente dedicata al mondo della Micromusic, che verrà inaugurata da una serie di workshop (con Tonylight, Kenobit e Arottenbit), dalla proiezione del documentario “The Italian Micromusic” e da approfondimenti sul tema con docenti universitari ed esperti del settore.

Cliccando qui
potete accedere alla pagina di Facebook che pubblicizza l’evento, e alla quale vi rimandiamo per maggiori dettagli.