“Kinect era il figlio di Don Mattrick, il preferito. Lui ci credeva, sperava che avrebbe cambiato il mondo.” Sono queste le parole con le quali Michael Patcher ha analizzato la questione Kinect, un accessorio che, a suo dire, presto sarà del tutto irrilevante (soprattutto per la nuova dirigenza), destinato a sparire nel 2015, quando Microsoft potrebbe uscire con una console più economica per contrastare PS4.
Come successo per la Xbox 360 Arcade, la versione con 4 GB di RAM, in futuro Microsoft potrebbe adottare un modello simile per Xbox One, proponendo un’edizione con hard disk da 500 GB (come oggi) ma senza Kinect, al prezzo di 400 dollari, mentre quella da 500 dollari rimarrebbe nell’aria premium, ma con un disco da 2 TB.
Ciò detto, Pachter sostiene che ben difficilmente il gap con PS4 verrà colmato da questa mossa. A quel punto infatti Sony potrebbe tranquillamente abbassare il prezzo a 349 dollari, rimanendo quindi un passo avanti all’offerta concorrente.