Con le nuove soluzioni di quest’anno ECS punta a conquistarsi la sua fetta nel mercato dei Mini-PC. L’azienda Taiwanese produttrice di schede madri ha svelato in occasione del CES, la nuova serie di Mini-PC chiamata LIVA. L’offerta della famiglia di prodotti LIVA è caratterizzata principalmente dalla piattaforma Intel Gemini Lake a bassa potenza con chip video UHD Graphics 600 integrato. Il LIVA One è attualmente l’ultimo arrivato del gruppo. Gli utenti possono optare tra un processore Celeron J4005, Celeron J4105 o Pentium Silver J5005. Questo Mini-PC ha uno slot SO-DIMM DDR4, uno slot M.2 per ospitare SSD 2242/2280 e due supporti SATA da 2,5. La connettività wireless include Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.2. Sul fronte video la scelta è più limitata. LIVA One viene fornito con una porta HDMI e DisplayPort o HDMI e VGA.
Come al fratello LIVA One, il modello Z2 impiega un processore Gemini Lake. Tuttavia, lo Z2 include uno slot extra DDR4 SO-DIMM, permettendo così di installare più memoria alla bisogna. In termini di opzioni di archiviazione, lo Z2 viene venduto con un SSD eMMC da 32 o 64 GB, ha un alloggiamento da 2,5 “per lo spazio di archiviazione aggiuntivo. La scheda wireless offre i consueti Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.2 , mentre un paio di porte HDMI (1.4 e 2.0) sono disponibili per il collegamento di monitor, TV e proiettori.
Con dimensioni di soli 70 mm x 70 mm, Q e Q2 sono i membri più piccoli della famiglia LIVA. Il modello LIVA Q utilizza un processore Apollo Lake, mentre il LIVA Q2 sfrutta il più recente processore Gemini Lake Celeron dual-core. Sono disponibili due varianti per i consumatori, una con 2 GB di memoria LPDDR4 e un’altra con una quantità più ampia di 4 GB. Per quanto riguarda l’archiviazione, è possibile scegliere un SSD eMMC da 32 o 64 GB. A causa del loro minuscolo ingombro, sia la variante Q che quella Q2 mancano di un bay da 2,5 “, invece si basano su uno slot Micro SD (massimo 128 GB) per l’archiviazione. Non mancano Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.1, in entrambi i Mini-PC. Il modello Q include una porta HDMI 1.4 e HDMI 2.0 per l’uscita video, mentre il Q2 viene fornito con una singola porta HDMI.