Avviato nel 2015, il 1000 Dreams Fund è un’organizzazione senza scopo di lucro che fornisce alle ragazze più talentuose un accesso facilitato a capitali, risorse e processi di formazione utili per promuovere la loro attività. La recente partnership con Twitch ha dato vita al sussidio intitolato 1000 Dreams Fund’s Twitch BroadcastHER: il fondo verrà elargito ad almeno due universitarie o studentesse delle scuole superiori ogni semestre, con un importo variabile tra i 500 e i 2000 dollari che dovrà essere impiegato per finanziare la partecipazione a corsi formativi, seminari, conferenze, acquisto di equipaggiamento e quant’altro ricada nei propositi del piano.
Scopo del progetto è quello di evidenziare il divario di genere che spesso le donne si trovano ad affrontare anche in questo ambito, dove la percentuale di streamer di sesso maschile è di gran lunga superiore. Uno studio del 2016 riferisce che i conduttori femminili su Twitch costituiscono appena il 35% del totale, e nessuna di esse compare nella attuale top 10 del servizio.
“Gran parte dei problemi che le donne devono affrontare provengono dalla mancanza di rispetto nei nostri confronti,”, ha dichiarato la streamer Tina “shadowfoxx086” Degenhart. “ma l’intrattenimento digitale è un’altra piattaforma alla quale non dobbiamo sottrarci. L’industria non comprenderà mai il modo giusto in cui trattare le videogiocatrici se non siamo noi stesse a dimostrarle come fare.”
1000 Dreams Fund ha annunciato anche un evento live denonimato Streams for Dreams che verrà trasmesso dal primo marzo fino al primo aprile su Twitch, il cui scopo è quello di sensibilizzare il pubblico nei confronti dell’iniziativa e puntare i riflettori su un certo numero di possibili candidate.
Le regole della campagna stabiliscono che soltanto gli affiliati o i partner di Twitch sono qualificati per accedere alla sovvenzione. Tutti gli altri dettagli in merito possono essere letti direttamente sulla pagina ufficiale del fondo Twitch BroadcastHer.