Zanki Zero, uscita prevista entro l’estate in Giappone

Zanki Zero

Zanki Zero è un dungeon RPG dotato di incisive meccaniche survival ambientato su un’isola dispersa nell’oceano. Gli abitanti di Gareki, questo il nome del lembo di terra, sono otto cloni umani che rappresentano gli ultimi sopravvissuti della nostra civiltà: partendo da una semplice stazione di rifornimento idrico, il loro, e nostro, compito sarà quello di edificare ulteriori strutture necessarie per la loro sopravvivenza, che si renderanno disponibili con l’aumentare dei livelli d’esperienza.

I nomi dei personaggi principali, esclusa la misteriosa Sachika, sono connessi ai sette peccati capitali (ira, avarizia, invidia, ecc…), e il loro ruolo nella storia dovrebbe rispecchiare tale legame:

  • Minamo Setouchi – L’agente di polizia dell'”orgoglio”.
  • Haruto Higurashi – Il redattore della “pigrizia”.
  • Yuma Mashiro – La signora della “gola”.
  • Mamoru Ichiha – Il dottore dell'”avidità”.
  • Rinko Susukino – La fioraia della “lussuria”.
  • Zen Kihoda – Il contadino della “rabbia”.
  • Ryou Mihanashi – L’artista della “gelosia”.
  • Sachika Hirasaka – La ragazza del “peccato originale”.

I cognomi potrebbero subire modifiche perché non conosciamo ancora la lettura esatta dei kanji. Peculiarità dei protagonisti è che il loro ciclo vitale dura appena 13 giorni, durante i quali passeranno dall’infanzia alla vecchiaia. Una volta defunti, sarà possibile utilizzare il punteggio accumulato con un particolare macchinario detto “Extend Machine” per generare un nuovo clone.

Zanki Zero

L’isola di Gareki è costellata da sotterranei che i personaggi possono esplorare in cerca di oggetti preziosi: la conformazione degli stessi non è casuale, ma la disposizione dei mostri e dei ritrovamenti cambia ogni volta. Malgrado l’ambientazione post-apocalittica, una bizzarra trasmissione televisiva chiamata “Extend TV” è ancora funzionante e dispenserà consigli, missioni e suggerimenti al giocatore. I protagonisti incontreranno anche altri comprimari doppiati da voci famose del panorama nipponico come Masako Nozawa, Ryuusei Nakao, Mitsuki Saiga, Aina Suzuki, Toshihiko Seki, Ayana Taketatsu, Rika Tachibana, Toshiyuki Toyonaga, Hiroaki Hirata, Masaya Matsukaze e Haruka Yoshimura.

Le dinamiche di invecchiamento in Zanki Zero non apportano solo svantaggi dato che, sebbene i cloni più giovani possano attaccare con maggior frequenza, quelli più avanti con gli anni sviluppano la capacità di sferrare colpi focalizzati molto più potenti. Il sistema di combattimento è pensato anche per i neofiti degli action RPG, che riusciranno a padroneggiarlo con efficacia al pari dei giocatori più navigati.

L’uscita di questo insolito survival RPG è fissata per l’estate su PlayStation 4 e PlayStation Vita.

Gioca da quando ha messo per la prima volta gli occhi sul suo Commodore 64 e da allora fa poco altro, nonostante porti avanti un lavoro di facciata per procurarsi il cibo. Per lui i giochi si dividono in due grandi categorie: belli e brutti. Prima che iniziasse a sfogliare le riviste del settore erano tutti belli, in realtà, poi gli è stato insegnato che non poteva divertirsi anche con certe ciofeche invereconde. A quel punto, ha smesso di leggere.