Lithium Technologies annuncia la chiusura di Klout, offline dal 25 maggio

Lithium Technologies è oggi la proprietaria e responsabile del marchio Klout, il celebre portale che si occupa di aggregazione social. Uno strumento, Klout, utilizzato da molte aziende legate all’immagine pubblica per monitorare il buon andamento di un prodotto o di una persona, attraverso le ricerche incrociate tra i maggiori social network e portali in regime di Web 2.0, ovvero con contenuti generati dagli utenti.

Instagram, Facebook, Twitter, YouTube, LinkeIn, Google Plus ed altri venivano monitorati costantemente da Klout ormai da dieci anni, poichè il sito è attivo dal lontano 2008, con un punteggio fisso assegnato a persone e cose. Un servizio notevole ed anche parecchio interessante dal punto di vista sociologico.

La chiusura però avverrà inderogabilmente il venticinque maggio 25 maggio, proprio in concomitanza con l’entrata in vigore della normativa europea sulla privacy che dallo stesso giorno sarà finalmente operativa.

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.