Lithium Technologies è oggi la proprietaria e responsabile del marchio Klout, il celebre portale che si occupa di aggregazione social. Uno strumento, Klout, utilizzato da molte aziende legate all’immagine pubblica per monitorare il buon andamento di un prodotto o di una persona, attraverso le ricerche incrociate tra i maggiori social network e portali in regime di Web 2.0, ovvero con contenuti generati dagli utenti.
Instagram, Facebook, Twitter, YouTube, LinkeIn, Google Plus ed altri venivano monitorati costantemente da Klout ormai da dieci anni, poichè il sito è attivo dal lontano 2008, con un punteggio fisso assegnato a persone e cose. Un servizio notevole ed anche parecchio interessante dal punto di vista sociologico.
La chiusura però avverrà inderogabilmente il venticinque maggio 25 maggio, proprio in concomitanza con l’entrata in vigore della normativa europea sulla privacy che dallo stesso giorno sarà finalmente operativa.