Ecosia, il motore di ricerca ecologico, ha piantato sei milioni di alberi

Ecosia è un motore di ricerca molto simile a Google, basato su algoritimi di ricerca analoghi a quelli brevettati da Yahoo, sulle cui righe di programmazione si basa e realizzato in collaborazione con il team dietro Microsoft Bing ed il WWF.

La particolarità di Ecosia è quella di essere un motore di ricerca ecologico, che è stato rilasciato  il 14 dicembre 2009 dallo sviluppatore tedesco Christian Kroll ed i cui proventi, provenienti dagli spazi pubblicitari, sono devoluti al WWF per finanziare il patrimonio ambientale e le foreste tropicali.

Il motore di ricerca ecologico Ecosia è portato avanti da un team di sole tredici persone e si basa sui cosiddetti EcoLinks, ovvero collegamenti ecologici ed eco compatibili suggeriti dalla ricerca. Oggi Ecosia risulta essere, grazie all’elevato numero di utenti, uno dei migliori enti ecologici, con all’attivo ben sei milioni di alberi piantati.

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.