HTC si presenta con una grande novità per il mondo dei gamer, un VR professionale completo di kit: il Vive Pro.
Il primo prototipo di questa grande novità della multinazionale taiwanese, il Vive, è in circolazione da un bel po’ di anni ed aveva effettivamente bisogno di un aggiornamento. Così HTC ha scelto di promuovere sul mercato la nuova versione Pro con una serie di miglioramenti necessari per poter sbarcare nel mondo della realtà virtuale.
Dalla fedeltà visiva all’ergonomia sono stati fatti dei miglioramenti sostanziali, inserendo delle cuffie integrate per permettere un aumento di prestazioni e di immersione nel gioco senza eguali. Tutto ciò ha portato ad un aumento anche del prezzo, che si aggira intorno a circa 1500$ (più o meno il doppio del suo antenato).
Il pacchetto all-inclusive di Vive Pro comprende tutti gli extra inclusi e gli adattatori wireless, fatta eccezione della cuffia, il costo di produzione è davvero così alto da non poterlo includere nel kit?
Nel bundle HTC Vive Pro Full Kit sarà possibile trovare due stazioni di base Steam VR 2.0 e due controller Beam blu compatibili. Lo Steam VR 2.0 è capace di tracciare fino a 10 x 10 metri quadrati ma solo con quattro stazioni di base, ergo dovranno essere acquistate separatamente altri due dispositivi.
Solo recentemente Valve ha annunciato che erano in spedizione i kit di sviluppo per i controller Knuckles EV2, dispositivi touch capacitativi che utilizzano la tecnologia Steam VR Skeletal Input che permettono una gamma molto più ampia di movimento ed interazione, un piccolo sogno di noi gamer che potrebbe divenire realtà!
A rigor di logica, pare che questi elementi siano destinati alle aziende, dato il prezzo così eccessivamente elevato, eppure ogni giocatore, o semplicemente appassionato, ne desidererebbe uno e magari, chissà, in futuro vedremo un kit simile (se non uguale) ad un prezzo più accessibile.