- Disponibile in Italia a partire da oggi il nuovo Samsung Galaxy Note 9.
Esso non solo offre una enorme potenza di calcolo data dal suo hardware di eccellente fattura, ma possiede una anche una nuova S Pen, dotata per la prima volta di connettività Bluetooth, e la fotocamera più intelligente mai realizzata da Samsung.
Carlo Barlocco, presidente di Samsung Electronics Italia ha dichiarato:
La serie Note è sempre stata la nostra vetrina per le tecnologie più innovative, destinate a rivoluzionare il settore, e Galaxy Note 9 non fa eccezione. È progettato per offrire il livello di prestazioni, potenza e intelligenza che desiderano e di cui hanno bisogno gli utenti avanzati di oggi. Siamo felici di mettere a disposizione dei consumatori italiani e dei fan della serie Note un prodotto tanto innovativo quanto Note 9, un dispositivo nato per rispondere alla passione che gli utenti ci hanno dimostrato e alle loro esigenze, che una volta di più siamo certi ci dimostreranno la loro fiducia nel brand Samsung e nella qualità dei nostri prodotti.
Prestazioni elevate per tutto il giorno:
Galaxy Note9 è stato pensato per offrire le massime prestazioni possibili durante l’arco dell’intera giornata. Difatti la batteria da 4.000 mAh del telefono, la più grande in dotazione su un telefono della serie Galaxy, assicura l’autonomia necessaria per poter parlare, scambiare messaggi, giocare e guardare film, riuscendo comunque ad arrivare fino a sera. Il device è disponibile con due opzioni di archiviazione interna: 128 GB o 512 GB. Inoltre, grazie alla possibilità di inserire una scheda MicroSD fino a 512GB, esso è in grado di arrivare ad una capacità di 1 TB.
Esso possiede un processore da 10nm all’avanguardia e il supporto per le più elevate velocità di rete disponibili sul mercato (fino a 1,2 gigabit al secondo) per lo streaming e il download senza rallentamenti. Include inoltre un sistema di raffreddamento sviluppato dall’azienda coreana e un algoritmo di regolazione delle prestazioni basato su intelligenza artificiale per garantire prestazioni elevate, ma al tempo stesso stabili.
L’evoluzione della S Pen:
S Pen è il marchio di fabbrica della serie Note, in grado di offrire agli utenti nuovi modi per sfruttare al meglio uno smartphone di grande qualità. Con il supporto per Bluetooth a basso consumo, la nuova penna offre un modo completamente nuovo di utilizzare Galaxy Note. Con un semplice click è possibile scattare selfie e foto di gruppo, gestire presentazioni, riprodurre e mettere in pausa video e molto altro ancora. Gli sviluppatori potranno perfino integrare le nuove avanzate funzionalità BLE della S Pen nelle proprie app entro la fine dell’anno.
La fotocamera intelligente:
Galaxy Note 9 ha introdotto nuove funzionalità che rendono molto più semplice ottenere la foto migliore possibile. Si tratta della fotocamera più intelligente mai realizzata da Samsung, in grado di riconoscere gli elementi di un’immagine e la scena inquadrata, per ottimizzarla istantaneamente in base alla categoria e per avere un risultato incredibile.
Il telefono inoltre indica agli utenti se c’è qualcosa di sbagliato nello scatto, in modo che possano immediatamente fare un’altra foto. Viene visualizzata una notifica se l’immagine è sfocata, il soggetto ha gli occhi chiusi, c’è una macchia sull’obiettivo o se il controluce compromette la qualità dell’immagine. La fotocamera di Galaxy Note 9 include un’avanzata tecnologia per la riduzione del rumore e un obiettivo che si adatta alla luce, similmente all’occhio umano.
Esperienze premium:
Note 9 possiede il più grande display edge-to-edge mai realizzato per la serie di appartenenza. L’Infinity Display Super AMOLED da 6,4 pollici assicura un’esperienza multimediale coinvolgente, arricchita da altoparlanti stereo ottimizzati da AKG, in grado di produrre audio Dolby Atmos.
Il device offre anche un’esperienza in stile PC con Samsung DeX. Gli utenti possono lavorare su presentazioni, modificare foto e guardare i propri programmi preferiti. Se collegato ad un monitor, Note 9 è in grado di divenire un desktop virtualizzato e al contempo operare come un secondo schermo completamente funzionale. Inoltre è possibile prendere appunti con S Pen mentre si guarda un video o utilizzare il telefono come un touchpad, per fare clic con il pulsante destro del mouse, trascinare e rilasciare elementi e usare più finestre su un monitor.
L’ecosistema Samsung:
Il telefono dispone di molte eccellenti funzioni quali ricarica wireless rapida, resistenza all’acqua e alla polvere IP68 e servizi come Samsung Health e Samsung Pay. Note 9 include la piattaforma Samsung Knox, e riconoscimento biometrico per la sicurezza tra cui scansione delle impronte digitali, scansione dell’iride e riconoscimento del volto, per mantenere al sicuro le informazioni importanti. È inoltre possibile usare Galaxy Note 9 e SmartThings per controllare i propri IoT. Inoltre, la partnership con Spotify rende ancora più facilmente accessibile la propria musica preferita, con la possibilità di sincronizzare e trasferire senza problemi musica, playlist e podcast tra i prodotti Galaxy Note 9, Galaxy Watch e Smart TV.
Prezzi e disponibilità:
Il nuovo Samsung Galaxy Note 9 è disponibile in Italia nelle versioni da 128GB (prezzo al pubblico 1.029 euro) e 512GB (prezzo al pubblico 1.279 euro), nelle colorazioni Ocean Blue, Midnight Black e Lavender Purple. Samsung offre inoltre la possibilità di acquistare il dispositivo con la formula Smart Rent sul sito samsung.com. Con esso i consumatori potranno ottenere il nuovo flaghship con un anticipo di 99 euro e 24 rate da 44,90 euro (per la versione da 512 GB) e 35,90 euro (per la versione da 128 GB) con copertura contro danni e furto inclusa.
Specifiche di Samsung Galaxy Note 9:
Schermo:
Super AMOLED Quad HD+ da 6,4 pollici, 2960×1440 (516 ppi);
Fotocamera:
Posteriore: doppia fotocamera con doppio sistema OIS (Optical Image Stabilization)
– Grandangolo: sensore Super Speed Dual Pixel da 12 MP AF, F1.5/F2.4, OIS;
– Teleobiettivo: 12 MP AF, F2.4, OIS;
– Zoom ottico 2x, zoom digitale fino a 10x;
Anteriore: 8 MP AF, F1.7;
Corpo:
161,9 x 76,4 x 8.8 mm, 201 g, IP68 (S Pen BLE: 5,7 x 4,35 x 106,37 mm, 3,1 g, IP68);
Processore Octa-core 10nm a 64 bit (max. 2,7 GHz + 1,7 GHz);
Memoria:
6 GB di RAM (LPDDR4), 128 GB + slot MicroSD (fino a 512 GB);
8 GB di RAM (LPDDR4), 512 GB + slot MicroSD (fino a 512 GB);
Scheda SIM:
Singolo: uno slot Nano SIM e uno slot MicroSD (fino a 512 GB)
Ibrido: uno slot Nano SIM e uno slot Nano SIM o uno slot MicroSD (fino a 512 GB)
Batteria:
4.000 mAh
Ricarica rapida compatibile con cavo e in modalità wireless
Ricarica con cavo compatibile con QC 2.0 e AFC ;
Ricarica wireless compatibile con WPC e PMA;
Sistema operativo:
Android 8.1 (Oreo)
Rete
Enhanced 4×4 MIMO, 5CA, LAA, LTE Cat. 18;
Connettività:
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2.4/5GHz), VHT80 MU-MIMO, 1024QAM;
Bluetooth® v 5.0 (LE fino a 2 Mbps), ANT+, USB Type-C, NFC, posizione (GPS, Galileo*, Glonass, BeiDou*);
Sensori:
Accelerometro, barometro, sensore di impronte digitali, sensore giroscopico, sensore geomagnetico, sensore Hall, sensore di frequenza cardiaca, sensore di prossimità, sensore di luce RGB, sensore dell’iride, sensore di pressione
Autenticazione;
Tipo di blocco: sequenza, PIN, password;
Tipi di blocco biometrico: scansione dell’iride, scansione delle impronte digitali, riconoscimento del volto;
Scansione intelligente: combina la scansione dell’iride e il riconoscimento del volto per rendere ancora più pratico lo sblocco del dispositivo e in alcuni casi fornisce maggiore sicurezza per determinati servizi di autenticazione;
Audio:
MP3, M4A, 3GA, AAC, OGG, OGA, WAV, WMA, AMR, AWB, FLAC, MID, MIDI, XMF, MXMF, IMY, RTTTL, RTX, OTA, DSF, DFF, APE;
Video:
MP4, M4V, 3GP, 3G2, WMV, ASF, AVI, FLV, MKV, WEBM;