Dopo l’annuncio ufficiale di iPhone XS e XS Max, Apple ha diffuso diverse informazioni riguardanti le caratteristiche tecniche dei device, ma su una in particolare è stato posto l’accento: la fotocamera. Sembra infatti che essa sia stata rivoluzionata, traendo ispirazione però da un telefono concorrente, il Google Pixel.
Nonostante infatti la camera dei nuovi device presentati non sia identica come struttura e funzioni al Pixel, propone alcune feature decisamente simili. La prima che salta all’occhio è l’utilizzo di un buffer four-frame, perennemente attivo quando si utilizza l’app dedicata. Grazie ad esso le foto saranno scattate nell’esatto istante in cui si preme il pulsante dedito a tale operazione, con zero lag. La seconda similitudine riguarda invece la suddivisione in vari frame di un singolo scatto, ciascuno con un valore diverso applicato, in modo da prendere il meglio da ogni fotogramma per realizzare una foto perfetta.
Infine una funzione che la nuova smart HDR Apple possiede a differenza del Pixel è la possibilità, una volta scattata la foto, di decidere se mettere a fuoco il soggetto della foto, sfocando il paesaggio. Cosa ne pensate della nuova fotocamera della casa della mela?