Cyberpunk 2077, Night City è nata da… Sim City

cyberpunk 2077 night city

Dal PAX West escono sempre più informazioni e curiosità riguardo Night City, l’intricatissima metropoli al centro delle vicende di Cyberpunk 2077, sulla cui grandezza vi abbiamo già aggiornati.
Il creatore Mike Pondsmith ha affermato, in occasione della manifestazione, che il suo intento era quello di creare un mondo estremamente dettagliato, dove si poteva conoscere ogni cosa del tempo e luogo in cui il giocatore si viene a trovare: notizie, persone importanti, addirittura i politici che la governano.
La parte divertente arriva quando si parla della genesi materiale di Night City, avvenuta su Sim City per Apple II. Mike Pondsmith ha infatti rivelato che ha incasinato di proposito le sue città, per creare una metropoli fatta di ambienti sovrapposti:

L’ho costruita in una delle prime versioni di Sim City e l’ho incasinata apposta per renderla difficile da percorrere. Night City è il luogo dove si incontra e si riunisce il mondo di Cyberpunk. Ha una vita propria.

E a partire da quelle mappe incasinate di Sim City, Night City ha continuato ad evolversi, arrivando a quella metropoli ricca di ambienti che conosceremo in Cyberpunk 2077:

Night City si è evoluta perché volevo creare un ambiente in cui anche chi non ha mai giocato a Cyberpunk può capirne le basi. L’ho concepita sulla base di quello che chiamo “Principio di Disneyland”. Se guardate bene c’è un China Land, un Japan Land, un Mafia Land, un Corporate Land. Tutti ben studiati.

Per esplorare Night City in tutta la sua vastità non ci resta quindi che attendere il lancio di Cyberpunk 2077, previsto per il 2019.