Poche ore fa Samsung ha svelato in via ufficiale due nuovi sensori per fotocamere, in grado di rivaleggiare senza problemi con l’egemonia imposta tempo addietro dalla rivale Sony. Si tratta di un paio di sensori realizzati per telefoni dalla doppia fotocamera posteriore, in grado di fornire performance di alto livello in svariate situazioni.
Siamo quindi di fronte ai sensori Isocell Bright GM1 da 48MP e all’Isocell Bright GD1 da 32 MP. Entrambi possiedono pixel dalle dimensioni di appena 0.8 micrometri, permettendo all’azienda coreana di conferire una risoluzione di altissimo livello, senza realizzare una fotocamera il cui obiettivo sia troppo ingombrante. Samsung ha anche rivelato che la tecnologia dietro i già citati chip, ovvero la Isocell Plus Technology, consente anche di ottenere ottimi risultati in condizioni di scarse luminosità. Difatti, nonostante servano pixel di maggiori dimensioni maggiori a 0.8 micrometri per eseguire scatti notturni di qualità, scegliendo di utilizzare una risoluzione inferiore (12 per il GM1 e 8 per il GD1) è possibile scattare foto al buio con le stesse prestazioni di obiettivi con pixel quattro volte più grandi.
Infine tra le altre funzioni troviamo la presenza di HDR in tempo reale e di una stabilizzazione elettronica dell’immagine. Samsung ha dichiarato che entrambi i processori saranno sviluppati entro la fine dell’anno, di conseguenza molto probabilmente vedremo GM1 e GD1 sul Galaxy S10, il quale dovrebbe uscire a febbraio del 2019.