iPad Pro, Apple svela il futuro dei tablet

Air

Nella giornata di ieri Apple ha annunciato, dopo mesi di attesa, il nuovo iPad Pro. Esso corrisponde completamente ai vari rumor diffusi nei mesi antecedenti alla sua uscita, specie a quelli delle ultime settimane. Il dispositivo sarà disponibile nelle varianti da 11 e 12.9 pollici, e giungerà sul mercato il prossimo mese.

Come già anticipato, la nuova linea di prodotti concepita da Apple riflette a pieno ogni caratteristica recentemente diffusa. Entrambi infatti sono molto più sottili rispetto al passato, e sono quindi sprovvisti di jack da 3.5mm e pulsante home. Per sbloccare i dispositivi è stato infatti implementato il meccanismo del Face ID, perfezionato per consentire lo sblocco facciale anche quando i tablet sono in posizione orizzontale. Oltre a ciò è presente un display Liquid Retina, dotato di tecnologia ProMotion, per massimizzare la fluidità dello schermo. Come era lecito aspettarsi quindi, il nuovo iPad Pro ha ripreso diverse caratteristiche dal tanto apprezzato iPhone X, incluse le gesture dello stesso. Tuttavia, a differenza da quest’ultimo, il prodotto in questione utilizza una porta USB-C per essere ricaricato, in sostituzione dell’ormai iconico lightning.

Grazie a questo piccolo, ma significativo cambiamento sarà possibile connettere iPad Pro a dei display con risoluzione fino a 5K, oltre a poter caricare altri dispositivi ad esso connessi, come per esempio un’iPhone. Dal punto di vista hardware troviamo il processore bionico A12X, dotato di CPU 8-core e GPU 7-core, nonché fino ad un TB di memoria interna. Troviamo poi 4 speaker con audio stereo e una camera posteriore da 12MP, con possibilità di girare video in 4K a 60fps. Oltre a ciò sono state anche presentate una nuova Apple Pencil con tecnologia di ricarica migliorata e una nuova tastiera magnetica.

iPad Pro sarà disponibile per l’acquisto a partire dal 7 novembre, con le seguenti fasce di prezzo:

  • 11 pollici da 64/256/512GB a partire da 899/1069/1289 euro. La variante da 1TB partirà da 1729 euro.
  • 12,9 pollici da 64/256/512GB a partire da 1119/1289/1509 euro. La variante da 1TB partirà da 1949 euro.

https://youtu.be/YJ5q8Wrkbdw