Samsung ha da poco rivelato le funzionalità del suo nuovo Infinity Flex Display, schermo pieghevole che sarà utilizzato in uno smartphone non ancora annunciato, il Galaxy F (foldable). Dopo aver rivelato che inizierà a breve la produzione del famigerato display, l’azienda coreana ha svelato una serie di caratteristiche tecniche del prodotto.
And here are the @Samsung foldable phone display specs #SDC18 pic.twitter.com/tkGvmqJcdb
— Shara Tibken (@sharatibken) November 7, 2018
I dati in questione, giunti grazie a Shara Tibken di CNET, indicano che il display possiederà una densità di pixel pari a 420ppi. Oltre a ciò, quando piegato supporterà una risoluzione di 840 x 1960, che passerà a 1536 x 2152 una volta aperto. Per quanto riguarda le dimensioni, ci troviamo davanti a 4.58 pollici in formato 21:9 in versione richiusa, mentre quella aperta avrà un aspect ratio di 4.2:3 e 7.3 pollici di estensione. Risulta evidente che la modalità principale di Galaxy F sarà appunto quella dallo schermo di maggiori dimensioni, mentre l’altra modalità servirà principalmente per telefonare o messaggiare. Come anche ribadito alla sua presentazione, l’Infinity Display supporterà infine, grazie all’aiuto di Google e di sviluppatori esterni, la versione modificata di app quali Flipboard, adattate per la nuova tecnologia flessibile.
.@Flipboard is working on an app for @Samsung’s new foldable phone. When closed, you’d see a single pane of info. When you unfold the phone, you get a bigger panel (right where you left off on the closed display) and multiwindows #SDC18 pic.twitter.com/08PiAUvY3I
— Shara Tibken (@sharatibken) November 7, 2018
Qualora infatti l’utente stia utilizzando l’app citata mentre Galaxy F è richiuso, essa verrà trasmessa sullo schermo da 7.3 pollici una volta aperto lo smartphone, senza alcuna interruzione, come è possibile notare dalle immagini qui in alto. La data di uscita di Galaxy F non è attualmente stata rivelata.