Come sicuramente molti avranno avuto il dispiacere di sperimentare, nelle ultime 24 ore i social network Whatsapp, Facebook ed Instagram hanno riportato diversi problemi tecnici. Sembra che durante questo intervallo di tempo, ben 3 milioni di utenti abbiano deciso di optare per Telegram, rimasto funzionante.
A comunicarlo è stato proprio il fondatore ed attuale CEO della compagnia Pavel Durov, il quale, come è possibile leggere nel suo post, si è detto molto soddisfatto di quanto accaduto nella giornata di ieri. Egli ha poi aggiunto che l’applicazione possiede vera privacy e spazio illimitato per tutti, ribadendo ancora una volta uno dei concetti cardine dietro l’esistenza del social, la protezione dei dati personali degli utenti che lo popolano. La piattaforma difatti non vive di pubblicità o utilizzo dei dati personali degli utenti, ma delle donazioni che gli stessi intendono fare per il suo mantenimento.
Sicuramente, come Telegram ci ha insegnato, eventi problematici come il blackout di Facebook non rappresentano solo un problema temporaneo per una compagnia, ma un’eventuale occasione per le aziende rivali, che indirettamente potrebbero coglierne un grande vantaggio.