Dopo tanta attesa finalmente Huawei ha svelato, in uno speciale evento dedicato, i suoi smartphone P30 e P30 Pro. I due dispositivi risultano rispettare la maggior parte dei rumor che li riguardavano, con qualche piacevole aggiunta sul piano tecnico, insieme ad un hardware di tutto rispetto.
Huawei P30 e P30 Pro hanno lasciato il segno, con un hardware di ottimo livello ed un comparto fotografico eccellente
Per quanto concerne la componentistica interna, il P30 Pro monta un processore Kirin 980 da 7nm, accoppiato con ben 8GB di RAM e da 128 a 512GB di memoria interna. Oltre a ciò è presente un display curvo OLED da 6.47 pollici, risoluzione da 2340 x 1080 ed aspect ratio da 19.5:9. Sul lato frontale è presente una singola fotocamera, inserita all’interno di un piccolissimo notch, mentre sul retro troviamo le tanto discusse 4 fotocamere. Di queste troviamo quella principale da 40MP con stabilizzazione ottica dell’immagine, una ultra-wide da 20MP, un piccolo sensore Time of Flight (TOF) ed uno zoom periscopico 5X da 8MP. Quest’ultimo consentirebbe, se utilizzato insieme alla camera principale, di dare vita ad uno zoom ibrido 10x, dall’alta qualità.

Oltre a ciò il comparto fotografico ha subito altre migliorie, come la possibilità per la camera principale di assorbire fino al 40% di luce in più con ogni scatto, il tutto unito ad un HDR+ migliorato tramite utilizzo dell’AI. Altre caratteristiche includono una batteria da 4200 mAh con supporto a ricarica rapida 40W e carica wireless, anche inversa, assenza di un jack da 3.5mm, sensore per impronte digitali interno al display e resistenza IP68 ad acqua e polvere. Infine non vi è traccia di speaker stereo, in quanto lo smartphone utilizza un particolare metodo di vibrazione della parte superiore del display, simile a quello del rivale LG G8.

Come detto poc’anzi, Huawei ha svelato anche il P30 standard, altrettanto promettente. Anch’esso monta un processore Kirin 980, accoppiato con 6GB di RAM e 128GB di memoria di base. Inoltre possiede un display OLED da 6.1 pollici, sensore per impronta digitale interno, batteria da 3650 mAh con supporto a ricarica rapida da 22.5W e resistenza IP53. Al contrario della versione Pro, il P30 standard ospita un ingresso jack ed uno speaker superiore e monta una camera frontale e 3 posteriori. Di queste troviamo una principale da 40MP, una da 16MP ed una terza da 8MP.
Per quanto concerne i prezzi, Huawei venderà il suo P30 Pro a partire da 999 euro per la versione da 8GB di RAM e 128GB di memoria interna, mentre il P30 standard sarà reso disponibile a partire da 799 euro per il modello con 6GB di RAM e 128GB di memoria.
https://youtu.be/NfxwablloIw