Disney è, senza se e senza ma, l’azienda del momento, grazie alla recente acquisizione di 20th Century Fox e il successo ottenuto con i lungometraggi del MCU, che vedono in Avengers Endgame uno dei migliori traguardi commerciali della storia dei cinecomic. Come vi avevamo fatto notare in un nostro editoriale, la potente azienda stava dimostrando la sua volontà di espandersi nel mondo dell’intrattenimento e qualche ora fa un altro tassello si è aggiunto al puzzle.
Disney sempre più potente
The Hollywood Reporter ha infatti annunciato che Disney ha fatto un accordo con Comcast, il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti, per avere la gestione totale di Hulu, piattaforma streaming, che attualmente possiede al 66%. Il dealing prevede che la company potrà acquisire la restante percentuale del device fino al 2024, data limite dell’intesa. Il servizio on-demand, molto popolare negli USA, oltre a distribuire The Handmaid’s Tale (Il racconto dell’ancella), The Path e prossimamente Catch-22 (in Italia su Sky Atlantic), si è occupata del lancio di Runaways, show della Marvel, e manderà in onda la realizzazione su Ghost Rider e quella su Helstrom, anche esse della Casa delle Idee. Questo significa che in futuro le due serie potranno entrare a far parte di Disney Plus direttamente, contribuendo alla costruzione di una libreria sempre più vasta del servizio.