Creative SXFI Air, tutti i dettagli sulle prime cuffie dotate di tecnologia Super X-Fi

Creative si sta dimostrando sempre all’avanguardia con i tanti nuovi prodotti e le tecnologie ad essi applicati. Dopo l’evento di presentazione a cui abbiamo partecipato qualche tempo fa, abbiamo avuto la possibilità di testare le nuove cuffie Creative SXFI Air, dotate, appunto, della nuovissima tecnologia super X-Fi. Creative si sta dimostrando sempre all’avanguardia con i tanti nuovi prodotti e le tecnologie ad essi applicati. Ma vediamo più nel dettaglio l’idea alla base di questo nuovo sistema audio: l’obiettivo di Creative, con l’ideazione e applicazione sui prodotti di questa nuova tecnologia, è quello di ricreare un sistema surround pari a un impianto 7.1 nei dispositivi audio portatili.

Con SXFI Air, Creative punta a rivoluzionare la sua tecnologia wireless

Ma come avviene tutto ciò? In teoria questo non sarebbe possibile perché, per forza di cose, le cuffie sono poste ai lati della testa e in questo modo l’audio risulta compresso invece che diffuso. L’innovazione di Creative Labs, con super X-Fi, è quella di ricreare un audio olografico perfetto in base alla conformazione di testa e orecchie in modo che il suono sia recepito dall’utente in modo personalizzato e quindi in grado di recepire la profondità e i dettagli della traccia originale registrata in studio. Si tratta dunque di una tecnologia professionale adattata per prodotti di consumo accessibili a tutti. Partiamo subito col dire che già dalla prima volta che attiviamo la tecnologia, l’effetto è sorprendente. Premendo il bottone Super X-Fi (posto sul lato sinistro e segnalato rispetto al tasto source e bluetooth da una zigrinatura rilevabile al tatto) veniamo catapultati in questa nuova esperienza di ascolto, e la differenza è innegabile. Come potete vedere dalle foto, la mappatura avviene in modo molto semplice attraverso tre step (foto di orecchio destro, testa e orecchio sinistro, e poi la configurazione viene salvata in modo da poterla riutilizzare anche attraverso gli altri dispositivi che supportano la stessa tecnologia. Attraverso la app avremo inoltre la possibilità di effettuare altre personalizzazione, come ad esempio settare l’equalizzatore, cambiare il colore degli anelli luminosi. Dispongono ovviamente di comandi touch immediati, come il passaggio al brano successivo o precedente scorrendo a destra o sinistra e il volume, in alto o in basso e, ovviamente, il comando di avvio e pausa, anche per le conversazioni telefoniche. Le cuffie sono supportate da una luce circolare sui due padiglioni che hanno la doppia funzione di estetica ma anche funzionale. L’accensione e lo spegnimento, ad esempio, si può avvertire sia indossandole dallo speaker (che segnala anche l’avvenuta connessione bluetooth), sia, rispettivamente, dall’accensione di una luce verde o rossa. Gli altri colori, invece, come già detto si possono cambiare attraverso l’applicazione, in modo da poterne avere sempre uno diverso durante l’utilizzo.

Queste cuffie, inoltre, contengono uno slot per scheda di memoria SD, in modo da trasformarle in un innovativo lettore MP3. Ovviamente ci siamo soffermati sulla musica, ma la tecnologia si applica in maniera altrettanto rivoluzionaria durante la visione di film e nelle sessioni di gioco. Come si può vedere dalle foto, il microfono è ridotto al minimo ingombro e funziona alla perfezione sia in chiamata che durante l’uso per il gaming. Noi siamo rimasti davvero piacevolmente colpiti da questo prodotto innovativo, e anche se abbiamo riscontrato che questo modello può risultare forse un po’ troppo grande rispetto alla media e quindi più difficile da portare sempre con sé, l’innovazione di Creative è che questa tecnologia si può applicare anche ad altri prodotti (nello specifico telefoni Android, PC Windows, macOS, PS4 e, Nintendo Switch, attraverso l’amplificatore SXFI AMP.

Vi riportiamo di seguito le specifiche tecniche del produttore per il modello SXFI Air che abbiamo testato:

Driver
Magnete al neodimio da 50 mm

Risposta in frequenza
20 Hz ~ 20 kHz

Impedenza
32 Ohm

Peso
338 g (11,9 once)

Supporto chat Nintendo Switch

Connettività
Bluetooth 4.2, USB-C, ingresso linea

Colori
Nero, Bianco

Comandi
Comandi touch (comandi di volume e riproduzione), accensione/spegnimento, sorgente, Super X-Fi

Copri-cuffia
Rilascio veloce, tessuto in rete, composti da memory foam

Anelli per copri-cuffia RGB
Scegli tra 16 milioni di colori

Telefonate
Microfono NanoBoom staccabile

Lettore MP3 su schede microSD
Supporta i formati MP3, WMA, WAV e FLAC

Durata batteria
Fino a 10 ore

Alessia "Paddy" Padula, Production Director di Idra Editing nonché abruzzese doc, ha una grave dipendenza dalle serie tv, specialmente Doctor Who e Sherlock! Permalosa in modo pericoloso, potrebbe uccidervi per uno spoiler, quindi siete avvertiti. Il suo punto debole? Panda, koala e tutti gli altri animali coccolosi. E gli arrosticini, ma questa è un'altra storia.