Per coloro che sono nuovi al gaming PC, assemblare una postazione da gioco performante può sembrare una sfida difficile, tra schede grafiche, componenti e procedure d’assemblaggio, e spesso, se si è all’oscuro di tutto, si può spendere un patrimonio con risultati incerti.
Nel tentativo di avvicinarsi a quell’utenza interessata al gaming PC ma senza averne le giuste competenze, Razer ha presentato ai recenti CES 2020 il Razer Tomahawk Gaming Desktop, un PC compatto che renderà semplice cambiare le componenti senza l’impiego di strumentazione ausilaria (ovvero sia, ci permettiamo di dirlo, un paio di giravite).
Il Tomahawk Gaming utilizzerà un Intel NUC 9 Extreme Compute Element, 64GB di DDR4RAM e una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 2080 Super GPU. Il case del computer user-friendly si apre sul posteriore, con un meccanismo di lock-and-slide (bloccare e far scorrere) che faciliterà il cambio dei componenti.
Il case del Tomahawk è stato costruito in vetro soffiato per un design accattivante che lascia uno sguardo sulla scheda grafica montata verticalmente e il body è costruito in alluminio, con un design a sfiato che garantirà al dispositivo di mantenersi ventilato.
Il Razer Tomahawk Gaming Desktop uscirà a metà 2020. Nessuna informazione sul prezzo è stata rilasciata.