PlayStation 5: il reveal dell’UI arriva presto, sarà del tutto diversa da quella di PS4

PlayStation 5 PlayStation Showcase

Pochi giorni fa abbiamo assistito al reveal ufficiale di PlayStation 5, la console next-gen di Sony. Di certo la sua estetica ha fatto parecchio parlare di sé, sia in quanto a lodi che a critiche, ma molti ora si stanno chiedendo anche cosa si cela al suo interno. Oltre all’aspetto esteriore, infatti, abbiamo ancora da scoprire come Sony ha deciso di realizzare l’interfaccia utente del suo nuovo hardware. Per fortuna, Matt MacLaurin, vice-responsabile dell’UX design presso l’azienda giapponese, ha rivelato che la sua presentazione arriverà presto.

Sebbene queste siano notizie che già fanno venire l’acquolina in bocca, l’uomo ha anche dichiarato che l’UI di PlayStation 5 sarà “completamente diversa” rispetto a quella vista su PS4. Ecco le sue parole in merito:

Sono molto entusiasta di cosa abbiamo da mostrarvi. Come interfaccia utente è prima di tutto molto pratica, ma contiene un linguaggio visivo completamente nuovo e una ricostruzione totale delle sue funzioni. […] Ci sono ben pochi pixel rimasti dalla generazione di PS4. Ciò su cui ci siamo concentrati è la velocità, misurata nel numero di millisecondi necessari a raggiungere l’obiettivo desiderato.

Possiamo quindi prepararci al reveal dell’UI di PlayStation 5 nei prossimi mesi. Oltre a questo, sappiamo anche che Sony deve ancora svelare una buona fetta dei titoli che arriveranno sulla console, sia le esclusive che non. Per quanto riguarda quelli rivelati nella diretta di giovedì, abbiamo già realizzato l’anteprima di Ghostwire Tokyo, Horizon Forbidden West, Kena Bridge of Spirits e altri ancora che vi invitiamo caldamente a leggere.

PlayStation 5

Il fortuito incontro con una piccola cartuccia usata per Game Boy ha acceso la passione per i videogames in Lorenzo, al tempo ignaro ragazzetto con la passione per la narrazione. Non ci è voluto molto prima dell'entrata nel mondo del modding, seguita a ruota dagli esperimenti su GameMaker, un breve soggiorno su YouTube e infine l'investitura a Dungeon Master. I videogiochi hanno accompagnato Lorenzo durante tutto questo viaggio, sia come momento di relax e divertimento che come fonte di ispirazione. Adesso, la sua ultima tappa lo vede pienamente immerso nella scrittura giornalistica, nel frattempo che continua a coltivare il suo amore per le grandi storie.