Ratchet & Clank Rift Apart: arriva l’analisi di Digital Foundry

Ratchet & Clank Rift Apart PlayStation 5

Ratchet & Clank Rift Apart (qui la nostra anteprima) è stato sicuramente uno delle sorprese più grosse e inaspettate della presentazione di PlayStation 5. L’esclusiva realizzata da Insomniac Games di è presentata al mondo con un reveal trailer che conteneva anche alcune scene tratte dal gameplay. Occasione più che ghiotta per i nostri colleghi di Digital Foundry.

Analizzando il filmato, è emerso che il gioco propone una risoluzione pari a 4K nativi (e non upscalati), superando così la qualità grafica del uscito nelle sale cinematografiche nel 2016. Inoltre, è possibile ammirare l’operato del ray-tracing soprattutto sul corpo scintillante di Clank, mentre l’SSD ha dato il suo meglio durante il passaggio dei protagonisti verso gli altri monti attraverso le fenditure. Unica pecca è sicuramente il frame-rate, mai stabile, ma che allo stesso tempo rende autentico quanto mostrato. Stando al resoconto finale, il titolo riceverà diversi miglioramenti e ottimizzazioni durante lo sviluppo, mentre la pubblicazione è attesa nel corso del 2021.

Ratchet and Clank Rift Apart

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!