Monster Hunter: nei piani un nuovo capitolo per un’utenza più giovane

Monster Hunter World Iceborne

Monster Hunter è indubbiamente un franchise di estrema importanza per Capcom e MH:World è di sicuro aumentato ancor di più il prestigio della serie. Inizialmente la saga dei cacciatori di mostri ebbe il suo successo sulle console portatili, tra PSP e Nintendo 3DS, console principalmente per una fascia di età più bassa. Con World invece, Capcom è riuscita a far affermare il suo franchise anche in ambito console casalinghe ma non su Nintendo Switch che, ora come ora, ricopre entrambi i ruoli.

Durante un recente Q&A con gli investitori, Capcom ha affermato che ha effettivamente nei progetti un nuovo titolo della saga che punta alla fascia più giovane dei videogiocatori, nello specifico, la fascia scolastica. Ma, quasi in opposizione con la propria affermazione, ha inoltre confermato che non ha l’intenzione di portare Monster Hunter World su Switch.

Attualmente, non abbiamo piani a riguardo di un Monster Hunter World su Nintendo Switch. Stiamo progettando di sviluppare un Monster Hunter che possa esser giocato anche dalle fasce più giovani e, contemporaneamente, puntiamo agli sviluppi futuri.

Nel mese di Gennaio del 2018, Capcom ha affermato che Monster Hunter World non poteva esser fatto su Switch ma che avevano altri piani per la serie sulla console di casa Nintendo. Quindi non tutto è perduto e, nel frattempo, sapevate che Monster Hunter Iceborne sta per ricevere il suo quarto update?

Monster Hunter World Iceborne

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.