Tesla: ecco il trailer del nuovo film dedicato all’inventore

Tesla

IFC Films ha rilasciato il trailer di Tesla, diretto da Michael Almereyda (Marjorie Prime). Il biopic è interpretato da Ethan Hawke nei panni del famoso inventore Nikola Tesla in una storia che si articola in un tira e molla dei dettagli della vita di Tesla. La trama segue le interazioni inquiete che Tesla ha con Thomas Edison (Kyle MacLachlan) e George Westinghouse (Jim Gaffigan).

Non è chiaro, guardando il trailer, a cosa andremo davvero incontro. Da un lato, si è sicuramente affascinati da questo periodo storico e Tesla è un individuo accattivante. Dall’altro lato, è possibile che l’approccio di Almereyda possa facilmente andare fuori dalle righe. Eppure sembra seguire il metodo dei film biografici “destrutturati” cioè che non adottano l’approccio standard di seguire il protagonista dalla culla alla tomba, e Tesla sembra tutt’altro che standard. Siamo senz’altro interessati e curiosi di vedere come si confronta con The Current Warfilm dell’anno scorso che copre lo stesso argomento ma dalla prospettiva di Edison. Il film si approderà nelle sale cinematografiche e su VOD il 21 agosto.

“Brillante e visionario Nikola Tesla (Ethan Hawke) combatte una dura battaglia per portare a compimento il suo rivoluzionario sistema elettrico, affrontando sfide sempre più spinose con il suo nuovo sistema per l’energia senza fili in tutto il mondo. Il film traccia le interazioni inquiete di Tesla con il suo collega inventore Thomas Edison (Kyle MacLachlan) e il suo patrono George Westinghouse (Jim Gaffigan). Una sottotrama ripercorre il “corteggiamento” dell’inventore al titano finanziario J.P.Morgan (Donnie Keshawarz), la cui figlia Anne (Eve Hewson) ha un notevole interesse per l’inventore. Anne diventa voce narrante, analizza e presenta la storia mentre si svolge, offrendo un punto di vista decisamente moderno a questo dramma del periodo scientifico che, come il suo soggetto, sfida la convenzione.”

La passione per la scrittura e il fantasy nascono prestissimo, ma l’incontro con i videogiochi arriva di soppiatto a casa dei compagni di scuola con Mario Kart, Age of Empires e The Sims. La sua formazione è prevalentemente letteraria ma l’incontro fortuito con Marco Accordi Rickards al Vigamus le ha permesso finalmente di ritrovare il suo lato giocoso e di divertirsi lavorando.