PlayStation 5 giungerà sul mercato nell’inverno del 2020 (siamo ancora in attesa di scoprire il giorno esatto del suo debutto) in doppia versione: con lettore disco e only-digital (dunque senza un lettore ottico). La seconda versione dell’hardware next-gen è stata una delle sorprese più inaspettate della presentazione di giugno, ma al momento Sony Interactive Entertainment non ha ancora indicato il prezzo delle due console. Noi abbiamo provato ad ipotizzare la differenza di prezzo tra le due piattaforme di gioco, stilando un paio di ipotesi.
La prima è quella di una differenza di prezzo pari a 100 euro: le due console manterrebbero lo stesso SSD da meno di 1 TB, permettendo alla società di immettere sul mercato un prodotto con una differenza di prezzo abbastanza netta data dall’assenza del lettore, che farebbe risparmiare la cifra indicata.
La seconda ipotesi è quella di una console digitale con una memoria interna leggermente superiore rispetto a quella di PlayStation 5 con il lettore disco, fattore che renderebbe la differenza di prezzo minima, ovvero circa 50 euro. Nella peggiore delle ipotesi invece, la presenza di un SSD con capacità superiore potrebbe mantenere il prezzo inalterato.
Ma tale taglio, soprattutto quello da 100 euro, giustificherebbe l’acquisto di questa versione della piattaforma di gioco rispetto a quella munita di lettore ottico?