Il nuovissimo Galaxy Note20 Ultra 5G di Samsung vanta il primo pannello AMOLED a frequenza di aggiornamento variabile dell’azienda, Samsung descrive ora in dettaglio alcuni dei vantaggi di questo pannello rispetto ad alcuni dei suoi concorrenti e al Dynamic AMOLED 2X 120Hz di S20 Ultra.
Innanzitutto, Samsung afferma che il pannello può regolare la frequenza di aggiornamento in più di soli 3 passaggi. Gli attuali pannelli a 120Hz possono fare 60, 90 o 120Hz mentre questo può scendere a 30 e 10Hz e può farlo in modo dinamico. Il display dell’S20 Ultra, ad esempio, è fisso a 120Hz statici, indipendentemente dal contenuto sullo schermo e basta.
Samsung lo sta facendo con l’aiuto di una nuova tecnologia backplane LTPO per prestazioni di commutazione più elevate e consumi inferiori. Gli ingegneri affermano che questa implementazione consente di risparmiare circa il 22% di energia nell’uso generale, mentre la modalità 10Hz consente di risparmiare fino al 60% rispetto ai pannelli attuali.