Halo Infinite: smentiti i recenti rumor sul titolo

Halo Infinite

Sicuramente, è stato un mese piuttosto movimentato per la serie Halo, in particolare per Halo Infinite. Non solo per l’opera, ma anche per chi la fa, ovvero 343 Industries. Dopo il gameplay reveal avvenuto durante l‘Xbox Games Showcase, il titolo e lo studio di sviluppo ne hanno viste e sentite di tutti i colori, tra rimandi al 2021, speculazzioni varie, report e controversie.

Recentemente, è uscita la voce che Microsoft e 343i stessero pianificando di abbandonare la versione Xbox One dell’ultimo titolo in produzione e renderlo esclusivo per Xbox Series X date le basse performance della prima. Continuando, tale voce affermava inoltre che Microsoft stesse pensando di allungare ulteriormente i tempi di creazione fino al 2022.

John Junyszek, Community Manager di Halo alla 343 ha negato tutte queste voci su Twitter, etichettandole come “falsi leak“, dichiarando che non ci sono piani nel cambiare la release del 2021 o riguardo le piattaforme sulle quali uscirà.

Molto potrebbe cambiare tra ora e quando, nel 2021, Halo Infinite uscirà ma perlomeno, ora avete la risposta ufficiale della 343 Industries, dicendo che non vi sono, al momento, ulteriori dettagli né pensieri sulle console.

Di recente però, un report parla di vicissitudini all’interno dello studio di sviluppo, del suo ambiente di lavoro e dell’organizzazione e di come, tutto questo pacchetto, non sia per niente funzionale allo sviluppo di un videogioco, qualunque franchise esso riguardi.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.