IIDEA annuncia oggi l’arrivo sul suo sito web di “ScacciaRischi”, una nuova storia Made in Italy che va ad arricchire Game to Human (G2H), la piattaforma che l’Associazione ha deciso di realizzare per promuovere una maggiore conoscenza dei videogiochi e del loro impatto positivo sulla vita dei videogiocatori, delle loro famiglie e più in generale nella società moderna.
Come si fa a costruire una società dove le persone sviluppano senso civico e rispettano l’ambiente e la comunità? Partendo dalle giovani generazioni e proponendo fin dai primi anni di scuola temi di utilità pubblica con strumenti di apprendimento basati su modelli innovativi. È a questo che pensava Fabio Belsanti quando ha ideato il brand “ScacciaRischi”, linea di videogiochi platform-cartoon dal valore educativo, dedicata a insegnare ai più piccoli e agli adolescenti la cultura della sicurezza e della prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro.
Gli ScacciaRischi hanno registrato un successo eccezionale con numeri altissimi di download, recensioni positive e un chiaro riconoscimento istituzionale durante le finali online del 2020 che si sono concluse, durante la giornata di premiazione dei vincitori, con l’intervento di Giuseppe De Cristofaro, sottosegretario del Ministero della Pubblica Istruzione. Grazie a queste caratteristiche, ScacciaRischi è oggi un brand vero e proprio aperto a sviluppi futuri e può essere esteso ad altre tematiche di sicurezza per supportare campagne di sensibilizzazione non solo a livello nazionale ma anche internazionale.
Ecco le dichiarazioni di Thalita Malagò, Direttore Generale di IIDEA
Oggi i videogiochi hanno sempre più un importante un ruolo sociale e un valore educativo perché consentono a persone di ogni genere ed età di scoprire cose nuove, di accedere a notizie in maniera innovativa, di lavorare e vivere meglio.