Marvel’s Spider-Man Miles Morales: spot TV ufficiale

Marvel's Spider-Man Miles Morales

Insomniac Games e Sony Interactive Entertainment hanno appena pubblicato uno spot TV ufficiale della durata di 30 secondi di Marvel’s Spider-Man Miles Morales, intitolato “Sii te stesso”.

Mentre vi lasciamo allo spot che trovate in calce alla notizia, vi ricordiamo che l’ambizioso titolo targato Insomniac Games vedrà la luce come titolo di lancio per PlayStation 5 il 19 novembre qui in Italia, oltre che arrivare anche su PS4. Qui sotto, infine, una descrizione del titolo direttamente dal sito ufficiale PlayStation.

 

Essere migliori. Essere sé stessi.

Accompagna Miles Morales alla scoperta dei suoi nuovi ed esplosivi poteri, e del significato profondo del ruolo di Spider-Man.

Nell’ultima avventura della serie Marvel’s Spider-Man, l’adolescente Miles Morales cerca di ambientarsi in un nuovo quartiere mentre segue le orme del suo mentore, Peter Parker, come nuovo Spider-Man.

Ma quando una feroce lotta per il potere minaccia di distruggere la sua nuova casa, l’aspirante eroe capisce che da grandi poteri derivano grandi responsabilità. Per salvare la New York della Marvel, Miles deve raccogliere il testimone di Spider-Man e dimostrarsi all’altezza.

L’ascesa di Miles Morales

Miles Morales scopre di avere poteri esplosivi che lo distinguono dal suo mentore, Peter Parker. Padroneggia le scariche bioelettriche del venom e il potere di occultamento, insieme alle spettacolari acrobazie con le ragnatele, i gadget e le altre abilità.

Una guerra di potere

Nella New York della Marvel è scoppiata una guerra per il controllo della città tra una subdola multinazionale dell’energia e un esercito di criminali high-tech. Con il suo nuovo quartiere al centro dello scontro, Miles impara che diventare un eroe ha il suo prezzo e si trova costretto a scegliere cosa sacrificare per il bene comune.

Una nuova casa, ancora più viva

Accompagna Miles tra le strade innevate del suo quartiere mentre cerca di ambientarsi in una nuova e vibrante realtà. Quando il confine tra vita privata e lotta al crimine diventerà sempre più sottile, si troverà a scoprire l’importanza della fiducia e del senso di appartenenza.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.