Watch Dogs Complete Edition classificato per next-gen

A quanto pare, Ubisoft non ha intenzione di fermarsi con il recentemente pubblicato Watch Dogs Legion. Infatti, nelle ultime ore, la sezione sul sito dell’ESRB dedicata a Watch Dogs Complete Edition, attualmente solo disponibile per current-gen e PC, è stata aggiornata inserendo la classificazione per PlayStation 5 e Xbox Series X.

Ubisoft comunque, non ha ancora annunciato ufficialmente nulla a riguardo del titolo in questione ma, generalmente, quello che appare sui siti vari di classificazione, viene preso per buono. Qualora dovesse essere vero, i giocatori potranno metter mani sul primo capitolo della saga con protagonista Aiden Pierce.

Watch Dogs Complete Edition sta quindi probabilmente per arrivare sulla next-gen ma, prima d’allora, Watch Dogs Legion è sicuramente il protagonista di queste settimane, in arrivo anche su PlayStation 5 e Xbox Series X, S. Se foste ancora indecisi sull’acquisto, vi consigliamo di leggere la nostra recensione.

COMPLETE EDITION

Scopri Watch_Dogs, il fenomeno del 2014, nella sua edizione più grande di sempre! Neipanni di Aiden Pearce, hacker geniale, trasforma Chicago nell’arma definitiva per dare sfogo alla tua sete di vendetta.In questa Complete Edition, che include il gioco e il Season Pass, avrai accesso a una nuova modalità, a nuove armi e missioni e a T-Bone, leggendario hacker e protagonista di una nuova campagna!

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Sei Aiden Pearce, un geniale hacker con un passato criminale che ha causato una tragedia nella sua famiglia. In un mondo dominato dalla tecnologia, potrai accedere ai sistemi della città per controllare i semafori, far esplodere i condotti del gas, disattivare la rete elettrica e molto altro. La città di Chicago diventa lo strumento ideale di un uomo votato alla vendetta.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.