Fortnite: le differenze tra la versione occidentale e cinese

Epic Games

Fortnite è un fenomeno mondiale, e questo lo sapevamo da diversi anni. Forse quello che i giocatori non sapevano (almeno fino a questo momento) è che ci sono alcune grosse differenze tra le versione occidentale del battle royale di Epic Games e quella cinese, che differisce sotto alcuni aspetti, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei V-Bucks.

Di seguito abbiamo deciso di elencarvi le quattro più grandi differenze tra la versione di Fortnite giocabile dalla nostra parte del mondo, e quella giocabile soltanto in Cina:

  • Le skin cinesi differiscono di molto rispetto a quelle occidentali. Le skin base hanno dei tratti più orientali, mentre i costumi che propongono ossa in bella vista sono stati completamente modificati.
  • Dal Capitolo 2 in avanti, la versione cinese offre un secondo modo per vincere la partita: i giocatori in grado di sopravvivere per 20 minuti in un match vinceranno automaticamente la contesa, indipendentemente dal numero di sopravvissuti presenti nella mappa.
  • I V-Buck vengono offerti gratuitamente e in grande quantità mediante il completamento di tantissime sfide. Inoltre, ogni giocatore ricevere V-Buck semplicemente giocando al battle royale.
  • Il Pass Battaglia stagionale viene regalato ad ogni giocatore che ha raggiunto il Livello 30 durante la Stagione precedente.

Vi ricordiamo che di recente è arrivato un nuovo update che ha migliorato di molto le prestazioni della versione PC del gioco.

Fortnite

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!