Fire Tonight: annunciata la data d’uscita per PC e Switch

Fire Tonight

Way Down Deep, publisher dietro il titolo Half Past Fate, assieme al team di sviluppo Reptoid Games, ha annunciato che il nuovo puzzle game Fire Tonight sarà disponibile su PC tramite Steam e Nintendo Switch a partire dal 12 agosto.

La produzione racconta la storia di una relazione tra due giovani ragazzi in una città letteralmente invasa dalle fiamme, titolo che prende ispisazione dall’omonima canzone d Information Society.

Vi lasciamo alla descrizione del titolo, seguita da un nuovo trailer pubblicato appositamente per celebrare l’annuncio della data d’uscita.

Maya e Devin sono separati in una città in fiamme. Nell’anno 1990, prima dei telefoni cellulari o Internet. Sono da soli, si interrogano sulle scelte che li hanno portati qui, su come si sono incontrati e su cosa potrebbe riservare il futuro.

Ispirato alla canzone omonima di Information Society, Fire Tonight è una passeggiata spensierata ma riflessiva attraverso la storia di una relazione. Una storia di credere l’uno nell’altro quando il mondo intero cerca di tenerli separati.

Maya si propone di trovare la sua strada attraverso la città in auto, treno, pattini a rotelle e tetti, il tutto evitando barricate della polizia, ingorghi e il fuoco in continua espansione.

Maya e Devin riusciranno a ritrovarsi prima che la città sia avvolta dalle fiamme?

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.