Alfred Hitchcock Vertigo: dev diary sullo stile artistico

Alfred Hitchcock Vertigo

Microids e Pendulo Studios hanno svelato oggi il terzo e ultimo dev diary su Alfred Hitchcock Vertigo, avventura ispirata dal film di Alfred Hitchcock del 1958 (con il titolo “La donna che visse due volte”, qui in Italia) tratto a sua volta dal romanzo omonimo scritto da Thomas Narcejac e Pierre Boileau. Sarà disponibile dal 16 dicembre su PC (Steam & GOG) e nel 2022 su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch.

A poche settimane dall’uscita del prossimo gioco narrativo interattivo dello studio, questo diario degli sviluppatori mette in evidenza specifiche tecniche cinematografiche utilizzate dal team di sviluppo, così come molte influenze hitchcockiane a cui lo studio può aver attinto. A parlare ci sono il lead game designer Jose Cespedes Martinez, il techical & environment artist Adrian Hernandez, l’animation director Carlos A. Hernandez. e l’art director Alberto Lozano.

Al fine di offrire un lavoro originale, adattando la storia per un pubblico neofita pur rimanendo fedele al materiale originale, lo studio si è immerso nella filmografia del famoso regista, per ritrascrivere la sua atmosfera unica, attraverso tecniche di narrazione, trattamento speciale del colore, ma anche del lavoro fatto sugli sfondi. Adrián Hernández conferma, è un vero omaggio a tutti questi film che si è voluto fare attraverso il gioco.

Lasciandovi al filmato qui sotto, vi rimandiamo anche al precedente dev diary sulla colonna sonora di Alfred Hitchcock Vertigo.