È iniziato il Rainbow Six Invitational 2022

Rainbow Six Siege Invitational

Ubisoft ha annunciato che il Tom Clancy’s Rainbow Six Invitational 2022 si svolgerà dall’8 al 20 febbraio. Dopo una corsa lunga una stagione, i migliori 20 team di tutto il mondo si stanno preparando per l’evento più atteso dell’anno in ambito Rainbow Six Esports, con la speranza di rivendicare il titolo di campioni del mondo e sollevare l’ambito martello.

Il Six Invitational è un momento speciale per l’intera community del gioco Ubisoft, che avrà la possibilità di vedere matchup mozzafiato, eventi e notizie emozionanti. Oltre alla competizione, tra il 19 e il 20 febbraio l’evento sarà caratterizzato anche dagli annunci sui dettagli per la prossima stagione di Rainbow Six Siege e aggiornamenti sul futuro del gioco e sulla sua scena esports durante la Roadmap dell’anno 7.

Durante questa sesta edizione, streamer e content creator selezionati avranno la possibilità di offrire un’esperienza di visione extra del Six Invitational sui propri canali, tramite il nuovo programma Watch Party online di Ubisoft.

La competizione inizierà con la fase a gironi, dove le 20 squadre qualificate saranno divise in 4 gruppi di 5 squadre, con le prime 4 squadre di ogni gruppo che passeranno ai playoff.

  • 8 – 12 febbraio: Fase a gironi.
  • 14-16 febbraio & 18-19 febbraio: Playoff, con un giorno di riposo il 17 febbraio.
  • 20 febbraio: la Finalissima.

Ecco le 20 squadre che si sfideranno durante il Six Invitational 2022:

  • Team oNe Esports (Latino America)
  • Team BDS (Europa)
  • Team Liquid (Latino America)
  • Ninjas in Pyjamas (Latino America)
  • Soniqs (Nord America)
  • Oxygen Esports (Nord America)
  • FaZe Clan (Latino America)
  • Elevate (Asia-Pacific)
  • Natus Vincere (Europa)
  • Spacestation Gaming (Nord America)
  • Team Empire (Europa)
  • DarkZero Esports (Nord America)
  • DWG KIA (Asia-Pacific)
  • FURIA Esports (Latino America)
  • SANDBOX GAMING (Asia-Pacific)
  • Rogue (Europa)
  • Cyclops athlete Gaming (qualificazione Asia-Pacific)
  • MNM Gaming (qualificazione europea)
  • TSM FTX (qualificazione Nord America)
  • MIBR (Latin American Qualifier)

Oltre alla competizione, il Six Invitational includerà anche uno Showmatch di beneficenza con 10 dei migliori content creator della community di Rainbow Six Siege, che si sfideranno per un montepremi di 50.000 dollari da donare interamente a SpecialEffect. La partita è stata preregistrata e sarà trasmessa in diretta streaming il 18 febbraio alle 16:30 CET.