Two Point Campus: mostrato il corso di archeologia

Two Point Campus

Con la frase “ehi gente del passato, non avete più bisogno di queste, vero?” viene presentato il corso di archeologia di Two Point Campus, il prossimo gestionale universitario in sviluppo da parte di Two Point Studios (quelli di Two Point Hospital), pubblicato da SEGA.

Il filmato mostra i vari studenti, armati di cappello, pale, rilevatori e spazzolini alla ricerca di reperti. Cosa si troverà? Una civiltà perduta? Monete in legno? Magari se stessi!

Lasciandovi al filmato, vi ricordiamo che Two Point Campus sarà disponibile dal 17 maggio su PC (via Steam) PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series e Nintendo Switch. Sarà disponibile anche su Xbox Game Pass.

Questa la descrizione del gioco attraverso la pagina Steam:

Crea la tua università a modo tuo!

È ora di rivoluzionare il mondo accademico! Hai sete di conoscenza? O vuoi solo creare un capolavoro educativo? Campus è pieno di nuovi strumenti creativi per aiutarti a creare l’università dei tuoi sogni.

Per la prima volta, costruisci negli spazi aperti e crea il tuo ambiente universitario perfetto, con le migliori strutture educative a disposizione. Puoi realizzare l’università dei tuoi sogni, partendo dalle fondamenta oppure piazzando ogni singolo albero.

Crea strade con i nuovi strumenti di facile utilizzo. Pianta una flora rigogliosa. Posiziona panche, fontane, sculture, siepi e perfino staccionate. L’unico limite è la tua immaginazione (e il budget all’interno del gioco).

Non è la solita solfa

Naturalmente non sarebbe un gioco della serie Two Point senza qualche particolarità.

Al posto della classica offerta didattica, gli studenti della Contea di Two Point possono usufruire di una serie di corsi incredibili: dalla Scuola di Cavalleria (prima o poi dobbiamo imparare tutti a duellare) alla succulenta Gastronomia, dove i tuoi studenti realizzeranno gustose creazioni come pizze giganti e crostate enormi.

L’anno accademico… è arrivato!

Approfitta dell’opportunità di passare più tempo con i frequentatori della tua università. L’anno accademico inizia con una pausa estiva, dandoti abbastanza tempo per preparare tutto prima dell’arrivo degli studenti.

Costruisci biblioteche, assumi il personale più qualificato (da eccentrici professori a ricercatori fuori di testa), dota la tua università dei corsi migliori e scatena il potenziale accademico dei tuoi studenti!

Plasmare il futuro

Non si tratta solo di lavorare sodo. Impara a conoscere i tuoi studenti e scopri la loro personalità, i loro desideri e i loro bisogni. Mantienili felici con club, confraternite ed eventi.

Circondali di amici, aiutali a creare rapporti, occupati di loro e assicurati che siano abbastanza felici da diventare persone che renderanno fiera la tua università.