The Last of Us Part I: tutti i cambiamenti e le novità presenti nel remake

The Last of Us Part I

Dopo il nuovo filmato offerto da Naughty Dog, adesso sappiamo quali saranno le migliorie proposte da The Last of Us Part I, remake dell’omonimo titolo che debutto su PlayStation 3 a giugno del 2013 e in seguito (giugno 2014) approdò anche su PlayStation 4 con la sua edizione rimasterizzata. Il 2 settembre 2022 Part I giungerà su PlayStation 5 (e in seguito arriverà su PC, supponiamo 2023), portando in dote alcuni cambiamenti, mantenendo quasi del tutto inalterato però il suo gameplay.

Di queste ne discuteremo meglio quando avremo tra le mani il gioco, mentre adesso abbiamo deciso di proporvi un elenco che presenta tutte le novità, i cambiamenti e i miglioramenti proposti da The Last of Us Part I:

  • 4K nativo a 30 fps
  • 4K dinamico a 60 fps
  • Nuova veste grafica
  • Caricamenti ultra-rapidi
  • Cut-scene che ora passano senza soluzione di continuità al gameplay
  • Animazioni dei personaggi migliorate
  • Intelligenza artificiale rivisitata sia per gli NCP alleati, sia per quelli nemici
  • Gameplay più dinamico (ma niente schivate come in Part II)
  • Meccanica dei banchi da lavoro migliorata
  • Feedback aptico
  • Grilletti adattivi
  • Audio 3D
  • Comparto audio migliorato
  • 60 opzioni di accessibilità
  • Modalità Permadeath
  • Modalità Speedrun
  • Nuovi costumi sbloccabili per Joel ed Ellie

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!