Gwent, il gioco di carte del mondo di The Witcher, non riceverà più contenuti aggiuntivi da dopo il 2023, ma gli sviluppatori passeranno la palla alla community attraverso il tool “Gwentfinity”.
CD Projekt Red ha infatti recentemente pubblicato un video per parlare della roadmap del gioco di carte, e queste sono le principali conclusioni riassunte brevemente:
- Gwent: The Witcher Card Game non avrà nuovi contenuti dopo il 2023.
- Altre 70 carte e una stagione finale per la sezione Esports faranno parte dell’ultimo anno di contenuti del gioco.
- Un nuovo strumento chiamato Gwentfinity consegnerà le redini del gioco di carte ai fan.
Nel 2023 ci saranno altri 3 rilasci di nuove carte, ad aprile (con 24 carte), luglio (36) e settembre (12), per un totale di 72.
Gli sviluppatori hanno anche dichiarato nel corso dello streaming di essere soddisfatti del numero di carte del gioco. Non hanno poi mai implementato una rotazione e non intendono farlo ora. Anche se non ci sarà l’aggiunta di nuove carte, gli sviluppatori stanno lavorando, come detto in precedenza, ad uno strumento per gestire il bilanciamento delle carte.
Gwentfinity è il nome di questo strumento e sarà integrato nel client di gioco. Il suo scopo è quello di dare alla community il controllo del bilanciamento del pool di carte.
Non ci sono ulteriori dettagli su questo nuovo strumento, ma sicuramente verrà rilasciato l’anno prossimo. Gwent: The Witcher Card Game è anche protagonista della scena Esports, e durante il 2023 ci saranno ulteriori eventi legati al mondo e-sportivo, con due Masters a giugno e dicembre.
L’anno prossimo arriverà anche un nuovo sistema di progressione. Lo scopo è quello di mantenere il gioco di carte equilibrato per quando la community prenderà il sopravvento. Giocare e provare diversi tipi di mazzi farà parte di questo sistema, in modo che i giocatori possano ancora sperimentare.
Qui sotto potete vedere il video sulla roadmap del gioco, ricordandovi anche dei tanti progetti in cantiere da parte di CD Projekt RED.