Era un po’ che non si avevano notizie di uno dei casi videoludici più misteriosi dell’ultimo periodo. La storia della produzione di The Day Before sta pian piano prendendo i connotati di una vera e propria leggenda metropolitana, con rumors preoccupanti e rassicurazioni non del tutto convincenti. Per mettere un punto a questa eterna discussione, Fntastic e Mytona hanno deciso di diradare un po’ di nebbia pubblicando un lungo gameplay di ben 10 minuti, ufficializzando una data di uscita su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Saranno riusciti nel loro intento o ci aspetta l’ennesima delusione?
The Day Before: niente di nuovo sul fronte orientale
Dal punto di vista delle novità sul gameplay, nulla è stato aggiunto a quanto già visto in precedenza. Abbiamo nuovamente potuto ammirare la bellezza e la cura dei dettagli presente in The Day Before, sviluppato con Unreal Engine 5, visionando alcune meccaniche di gioco che ci aspetteranno una volta che sarà uscito. Per il resto osserviamo una sopravvissuta e il suo piccolo team, che gironzolano per alcune location alla ricerca di risorse da utilizzare per sopravvivere alla fine del mondo dopo l’apocalisse zombie. Ancora una volta sono ben riconoscibili le influenze che il titolo ha subito da The Last of Us e The Division per quanto riguarda il settore videoludico, ma andando a pescare anche dal mondo della settima arte, traendo forza dai fatti raccontati in 28 Giorni Dopo.
La nostra intrepida e anonima eroina si aggira per località praticamente disabitate, entrando prima all’interno di una abitazione in un isolato quartiere periferico per poi spostarsi verso la città. Gli ambienti cambiano in maniera graduale senza presentare uno stacco netto tra la prima e seconda location, accompagnandoci dentro un vecchio fast food. Si prosegue poi in un supermarket, ancora alla ricerca di oggetti, anche se il luogo è già stato ampiamente saccheggiato. Il viaggio fino a questo punto è stato abbastanza tranquillo, passando per strade quasi del tutto deserte, se si fa eccezione per qualche infetto che viene abbattuto saggiamente dalla dovuta distanza. È nell’ultima parte però che ritroviamo un pizzico di quel brivido che avevamo provato durante la visione del primo, più coinvolgente, video di gameplay. La nostra squadra di sopravvissuti arriva a una stazione di polizia, luogo dove verosimilmente è possibile trovare armi ed equipaggiamento. Stavolta però l’edificio ha un alto numero di infetti all’interno e l’esplorazione sarà da compiere al buio, supportati solamente da una piccola torcia. Purtroppo il video si interrompe senza mostrare cosa i personaggi trovano all’interno e se la loro esplorazione è andata a buon fine.
Come potete notare, non ci sono molti elementi di novità, anche se è possibile individuare alcuni particolari interessanti. Oltre al sistema di combattimento, in questo video gameplay di The Day Before abbiamo potuto dare un’occhiata più da vicino al sistema di crafting e modifica, in particolare sulla personalizzazione delle armi. All’interno del gioco, infatti, non sarà possibile creare solamente proiettili, oggetti curativi e accessori ma anche andare a modificare in maniera precisa le armi in nostro possesso. La personalizzazione della bocca da fuoco del nostro DEPROV-74 all’interno del garage ,ne è un ottimo esempio. Ben visibile è anche la possibilità di gestione dell’inventario, con un sistema di organizzazione a incastro. Infine, i tentativi che la ragazza compie sul tastierino della porta del fast food per potervi accedere, andando a cliccare i tasti più usurati, ci fa presagire che il titolo non sarà soltanto azione e suspance ma potrebbe offrire anche alcuni rompicapo per poter accedere a zone segrete con equipaggiamenti speciali. Alla fine della nostra analisi, però, rimane solamente un dubbio: perché far uscire un video gameplay di 10 minuti senza alcuna vera novità rilevante?
The Day Before: un gameplay che dice tanto
L’obiettivo di Fntastic è stato probabilmente quello di mettere a tacere alcune fastidiose dicerie che da qualche tempo giravano su internet. Se ci fosse qualcuno che ancora non sapesse di cosa stiamo parlando, la realizzazione di questo videogioco ha passato momenti veramente bui. Tutto è partito con una serie di slittamenti della data di uscita. Inizialmente The Day Before era atteso lungo il corso del 2021 per poi essere spostato a gennaio 2023 in un primo momento e successivamente a marzo 2023. Notizia dell’ultimo periodo è la data ufficiale del 10 novembre di quest’anno. Il motivo sembra essere legato a questioni legate al nome, che affermano sia stato già registrato da ignoti statunitensi. La produzione ha sostenuto che a gennaio 2021, quando avevano annunciato il gioco, il marchio fosse ancora disponibile e per questo motivo erano andati avanti con il progetto, salvo poi scoprire in seguito che la situazione era drammaticamente cambiata. Gli sviluppatori, quindi, hanno preso tempo per poter gestire e risolvere i problemi legali del nome del videogioco.
Successivamente, secondo una dichiarazione di Fntastic a IGN USA, il rinvio era già stato concordato in precedenza insieme al publisher. L’emergere di queste nuove indiscrezioni e di una storia dai contorni sempre più indefiniti, ha fatto inevitabilmente insorgere diverse teorie complottiste. Secondo alcuni rumors, infatti, si vocifera che tutta questa grande, immensa e contorta vicenda, sia soltanto tanto fumo negli occhi dei videogiocatori, ad ogni annuncio sempre più desiderosi di poter finalmente giocare a The Day Before, ma soprattutto degli investitori, attirati dal clamore mediatico intorno al titolo. Molti hanno quindi iniziato a chiedersi se tutto il progetto non fosse solamente un’enorme truffa per spillare quanti più fondi possibili agli sponsor. Nonostante le numerose smentite da parte degli sviluppatori, la leggenda non accennava a perdere di consistenza. Forse proprio per mettere un punto definitivo, Fntastic ha deciso di lanciare questo video gameplay: essenziale, lungo, senza tagli, nella speranza di dimostrare il lavoro che è stato fatto per il gioco. Un’ipotesi rafforzata dalla presenza su YouTube di un’altra breve clip, dove uno degli sviluppatori viene riprese mentre gioca a The Day Before. A noi non rimane altro che aspettare il 10 novembre, sperando che nel frattempo non arrivi l’ennesimo rinvio causato dal crollo della casa, da un terremoto, una tremenda inondazione, le cavallette!
https://www.youtube.com/watch?v=-KgrIGUhoZA
PIATTAFORME: PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S
SVILUPPATORE: Fntastic
PUBLISHER: Mytona
DATA DI USCITA: 10 novembre 2023
The Day Before torna a far parlare di sé grazie a un gameplay della durata di 10 minuti. A livello di contenuti, non viene aggiunto molto a quello che già sapevamo sul titolo. All’interno del video, infatti, vediamo uno dei personaggi, aggregata a un piccolo team, aggirarsi per la periferia e il centro città, alla ricerca di risorse utili alla sopravvivenza. Per raggiungere questo scopo, si infila prima in un garage, dove modifica minuziosamente la sua arma, all’interno di un fast food, non prima di aver sbloccato la porta attraverso l’utilizzo di un tastierino numerico, e dentro un supermarket, implementando il suo inventario. Le strade sembrano abbastanza deserte, se non si considera qualche infetto isolato. Quando però arrivano alla stazione di polizia, iniziano le vere difficoltà. Il video termina in maniera semplice, senza la carica emotiva che aveva caratterizzato il primo gameplay. La pubblicazione di questo contenuto sembra più un’operazione di comunicazione, quasi a smentire le numerose voci che insinuano il dubbio che il gioco non sia realmente in produzione ma solo una semplice truffa ai danni degli investitori. Di sicuro la data di uscita è stata fissata ufficialmente su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, al 10 novembre 2023. Almeno fino al prossimo rinvio.