Wo Long Fallen Dynasty è un souls-like molto particolare. Il nuovo pargolo di Team Ninja e Koei Tecmo si è presentato ai nastri di partenza della stagione videoludica con grandi ambizioni e un pizzico di follia, generato soprattutto dalla voglia di osare sotto alcuni aspetti, che hanno reso l’esperienza di gioco molto originale. Una delle scelte che abbiamo particolarmente apprezzato, per quanto potrebbe non riscontrare i consensi di tutti, è “snellire” il discorso statistiche, affidando a soli cinque parametri la responsabilità di diventare gli strumenti per plasmare le build dei giocatori. Al netto dell’apprezzamento, però, è innegabile che la nuova formula non è molto semplice da assimilare, soprattutto perché si ha la sensazione, a volte, che non tutte le statistiche abbiano lo stesso peso specifico. Per intenderci, abbiamo preferito aumentare, spesso, le stesse statistiche, poiché lo abbiamo trovato più funzionali all’esperienza ed al nostro stile di gioco. Vi state spaventando? Non fatelo! I nostri “cinque consigli” si sposano perfettamente con i cinque elementi che caratterizzano il gameplay di Wo Long e, quindi, eccovi una breve spiegazione di come funzionano e di quali, secondo il nostro parere, conviene aumentare in maniera più corposa.
Wo Long Fallen Dynasty: la Via del Fuoco
La Via del Fuoco è quella che ci ha convinti di meno. Per quanto sia incredibilmente affascinante sbloccare le magie del fuoco, abbiamo notato come l’aumento di questo particolare parametro non sia esattamente molto vantaggioso. Progredendo con l’investimento dei punti, infatti, l’unico fattore veramente interessante è l’aumento dell’efficacia delle Arti Marziali ma, considerando che queste tecniche possono essere utilizzate comunque in maniera limitata, il gioco non sembra valere la candela. Certo, la Virtù del Fuoco aumenta anche lo spirito assorbito attaccano e un po’ di punti vita, ma se proprio dobbiamo ammetterlo è certamente quella che ci ha suscitato il maggiore appeal.
Via del Metallo
La Virtù del Metallo è invece quella più complessa da valutare. Quest’ultima influisce direttamente su due parametri molto interessanti, la Sostenibilità di Spirito e gli Incantesimi, e lo fa in maniera particolare. Aumentando questa Virtù è possibile dunque avere uno “sconto” sul lancio degli incantesimi e una maggiore resistenza alle lacerazioni dello spirito, ma proprio per questi motivi non siamo riusciti ad apprezzarla come avremmo voluto. Avremmo gradito, per intenderci, che magari aumentasse il danno degli incantesimi o magari l’affinità con una skill in particolare, e non che fosse “limitata” ad una tipologia di vantaggi molto da “buff” e poco offensivi. Sarà gusto personale? Forse sì, ma non ne siamo molto convinti…
Via dell’Acqua
Qui le cose cominciano a farsi molto interessanti. La Virtù dell’Acqua è la prima che abbiamo apprezzato davvero tanto, perché ci ha dato l’impressione di sapere perfettamente dove andare a parare. Questo particolare “ramo” è infatti pensato principalmente per chi vuole puntare forte sullo stealth e in generale sulla velocità dei contrattacchi, scegliendo così di impostare il proprio alter ego come una sorta di shinobi. La Virtù dell’Acqua infatti potenzia parametri come la furtività, perfetta anche per gli attacchi devastanti (quelli alle spalle, per intenderci), e la quantità di spirito necessaria per deviare gli attacchi, diventando così una preziosissima alleata per tutti coloro che prediligono un approccio più veloce e allo stesso tempo “intelligente” alle battaglie.
Via della Terra
La Via della Terra, invece, è forse quella che tutti quanti dovrebbero decidere di portare su, anche soltanto un minimo. Questa, infatti, diminuisce sia il consumo di Spirto durante le deviazioni degli attacchi sia e soprattutto aumenta il carico massimo trasportabile, che possiamo dirvi subito che è un qualcosa di cui tenere molta considerazione, sin dall’inizio. Molte armature e molte armi buone sono infatti appartenenti alla classe di quelle “pesanti” e di conseguenza vi consigliamo tenere questa Virtù sott’occhio, anche perché permette di sbloccare alcuni degli incantesimi più interessanti del gioco.
Via del Legno
Ultima nella lista ma prima in ordine di importanza è la Virtù del Legno. Questo parametro, oltre ad aumentare in maniera più corposa i punti vita, aumenta anche la difesa Spirito, ossia i punti persi quando si viene attaccati, e la durata degli Incantesimi, piazzandosi così, di diritto, al primissimo posto indiscusso tra le stats da aumentare per proseguire in maniera più tranquilla e spedita possibile il vostro viaggio nella minacciosa Cina di Wo Long Fallen Dynasty. Proprio la gestione di questa statistica è una delle cose che abbiamo compreso di meno, perché l’abbiamo trovata veramente troppo “sfasata” rispetto alle altre, ma siamo comunque contenti di averla portata ad un livello altissimo molto velocemente.
In chiusura, vogliamo specificare un paio di cose. La prima è che, in ogni caso, potete sempre fare un respec, ma non vi vogliamo dire come e quando. La seconda è che ognuna di queste Virtù permette di sbloccare e utilizzare determinati incantesimi, e dunque dovrete tenere conto anche di questo quando dovrete spendere i vostri punti “abilità”.
La nostra recensione di Wo Long Fallen Dynasty: qui
Le altre guide:
- Cinque incantesimi da usare
- Cinque consigli per iniziare l’avventura
- Le armi più interessanti da usare